(Adnkronos) – È una frenata brusca quella che rallenta i fatturati delle aziende di allestimenti per eventi e per manifestazioni fieristiche. Il settore registra forte preoccupazione per il rallentamento di ordini e richieste preventivi che si sta facendo sentire. “Seppur il periodo veda in calendario manifestazioni importanti e vincenti, complessivamente il settore non riesce ad esprimere la qualità e la dimensione che ci si aspetterebbe" commenta Sandro Stipa, presidente di Asal Assoallestimenti, l’associazione che in FederlegnoArredo rappresenta il settore degli allestimenti. Di fronte a questi primi elementi che misurano i fatturati e le attività delle nostre aziende saranno certamente importanti le misure che il Governo vorrà riservare allo sviluppo della produzione del made in Italy e il sostegno che intenderà dare alle esportazioni, così come sarà certamente uno snodo importante il lavoro che, con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con Aefi dovrà essere sviluppato per dare sostanza e coerenza all’articolo 19 del Ddl Concorrenza. "L’articolo 19 – conclude Stipa – crea le basi per una collaborazione fra i soggetti impegnati nella filiera delle Fiere. Più collaborazione e più concorrenza dovranno aiutare il settore a sviluppare un modello rispettoso e sostenibile di ruoli e impegni, con l’auspicio e la volontà di valorizzare sempre di più il ruolo delle aziende di settore rappresentate”. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

