(Adnkronos) – Dopo più di un anno di detenzione, il calciatore brasiliano Daniel Alves è comparso davanti al tribunale di Barcellona per il primo giorno del suo processo con l'accusa di violenza sessuale. L'ex stella del Barcellona è accusato di aver aggredito sessualmente una giovane donna in una discoteca di Barcellona nel dicembre 2022. Il giocatore è stato arrestato il 20 gennaio 2023 perché si temeva che fosse a rischio di fuga. Alves si era offerto di consegnare il suo passaporto e di indossare un localizzatore, ma la corte ha ritenuto il rischio troppo grande perché il Brasile non estrada i suoi cittadini accusati all'estero. Il processo durerà fino a mercoledì, quando Alves dovrebbe testimoniare: i pubblici ministeri chiedono una pena detentiva di nove anni. La presunta vittima è stata la prima a testimoniare oggi. Come comunicato in precedenza, il tutto era completamente confidenziale e tenuto a porte chiuse per proteggere la sua identità. Alves ha negato ogni addebito, ma ha cambiato più volte la sua testimonianza. Inizialmente aveva detto di non aver mai visto la donna e di aver negato qualsiasi contatto sessuale con lei. Più tardi, ha ammesso di aver avuto un incontro sessuale, ma ha affermato che fosse consensuale. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

