Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Mutilazione genitale: in Senato il progetto di Benedetta Paravia per donare nuova vita alle vittime
    Cronaca

    Mutilazione genitale: in Senato il progetto di Benedetta Paravia per donare nuova vita alle vittime

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Febbraio 2024Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Mutilazione genitale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) stima che sono più di 200 milioni le donne che hanno subito mutilazioni genitali nei Paesi in cui si concentra la pratica e sono a rischio di mutilazione circa tre milioni di ragazze ogni anno. Una violazione dei diritti umani che riguarda anche l’Italia dove si stima che oltre 90 mila donne siano state vittima della barbara pratica. Restituire dignità a queste ragazze è l’obiettivo della onlus Angels – Associazione nazionale giovani energie latrici di solidarietà che si batte affinché il crimine delle mutilazioni sia combattuto in ogni ambito della società: politico, culturale, mediatico e medico. A questo scopo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani su iniziativa del senatore Marco Scurria, e promosso da Benedetta Paravia, portavoce della onlus Angels, si è tenuto oggi il convegno “Restituiamo la dignità alle donne mutilate”. “Come si può amare se si viene deturpate e depauperate della propria femminilità e inficiate nella propria dignità di donna?” ha detto ad “Agenzia Nova” Benedetta Paravia che con il progetto artistico culturale umanitario itinerante ‘Women in Love’ (www.womeninlove.it) vuole contribuire al cambiamento culturale necessario a salvare le bambine e a curare le donne. “L’attenzione a questo fenomeno sta crescendo anche se nascosto, raggiunge delle cifre altissime anche in Italia perché è un crimine che avviene in clandestinità. Nonostante la legge n.7/2006 le vittime non parlano e non si può perseguire questo crimine se le vittime non denunciano. Vogliamo attuare un cambiamento culturale con ‘Women in love’ perché grazie al cambiamento culturale e alle persone che vengono informate di questo orribile fenomeno sommerso potremo salvare le donne e le bambine”.

    L’associazione Angels è impegnata dal 2008 nella protezione dei diritti umani e ha trovato nel senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, un interlocutore. “E’ una battaglia di civiltà, quello che succede alle donne in alcune parti del mondo e ormai anche in Italia e in Europa a seguito delle tante comunità straniere che vengono qui è qualcosa di assolutamente vergognoso” ha detto a “Nova”. Per il senatore “siamo al livello di barbarie, fare questo tipo di violenze impone a tutti noi che abbiamo responsabilità civili, istituzionali e culturali di dare appoggio a chi come l’associazione Angels e Benedetta Paravia sta lavorando su questo tema per tirare fuori le donne culturalmente oltre che materialmente da un problema vergognoso”. Al convegno hanno preso parte anche l’onorevole Federico Mollicone, presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione – Camera dei Deputati, la senatrice Susanna Campione, componente Commissione giustizia del Senato e della Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Femminicidio, la professoressa Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e saggista, la giornalista Ida Molaro e la professoressa Aurora Almadori, medico chirurgo specializzata in ricostruzione post mutilazioni genitali.

    Il progetto “Women in love” prevede la mostra personale di Benedetta Paravia che espone, di volta in volta, sette nuovi video art NFT che ritraggono ognuno sette donne volontarie diverse, con la direzione fotografica di Daniele Pedone. Le immagini rappresentano l’estasi femminile, ossia la forza della natura in contrapposizione alla violenza del crimine delle mutilazioni genitali. “La sensibilizzazione attraverso anche i nuovi linguaggi, attraverso gli NFT e le opere multimediali serve a sensibilizzare ragazzi e ragazze che provengono da quelle comunità e far capire a tutti che è un problema di prevenzione culturale” ha detto Mollicone a “Nova”.

    Per i 4 mila crimini stimati l’anno che avvengono in clandestinità sul nostro territorio non c’è applicazione della pena prevista (reclusione da tre a sette anni) e quindi alle vittime è negato anche il diritto alla salute. Lo ha spiegato anche mostrando immagini di grande impatto la professoressa Almadori che a “Nova” ha detto come oggi la chirurgia plastica abbia a disposizione varie tecniche per ricostruire le varie unità anatomiche della vulva che possono essere interessate dalla mutilazione genitale. “Combinando la chirurgia vulvare e il trattamento con cellule staminali per le cicatrici possiamo offrire a queste donne un cambio radicale per la vita” ha spiegato l’esperta che, nel corso del suo intervento ha fatto luce anche sule motivazioni che spingono alcune culture a queste pratiche: il clitoride viene ritenuto responsabile di malattie, avvelenamento del bambino in caso di gravidanza o del latte materno ma anche dannoso per l’uomo che vi entra a contatto durante i rapporti. Benedetta Paravia ha anche annunciato che breve l’associazione potrà celebrare il primo intervento su una ragazza di 19 anni arrivata in Italia a cinque anni già infibulata e che potrà riavere la sua dignità di donna grazie all’intervento della dottoressa Almadori.

    Mutilazione genitale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.