Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Balena contro barca, animale muore e uomo in mare
    • Napoli-Brest 1-2, Conte k.o. in amichevole: non basta Lucca
    • Tromba d’aria a Maccarese, il testimone: “Panico e ombrelloni scaraventati in cielo”
    • Incendio A16. Tempestivo intervento di GSA: “Azienda premierà i soccorritori”
    • Zachary Athekame, chi è il terzino vicino al Milan
    • Leader Hamas: “Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 2023”
    • Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: “Molto soddisfatto, ‘macchina’ sicurezza si è adattata a esigenze”
    • Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Mutilazione genitale: in Senato il progetto di Benedetta Paravia per donare nuova vita alle vittime
    Cronaca

    Mutilazione genitale: in Senato il progetto di Benedetta Paravia per donare nuova vita alle vittime

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Febbraio 2024Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Mutilazione genitale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) stima che sono più di 200 milioni le donne che hanno subito mutilazioni genitali nei Paesi in cui si concentra la pratica e sono a rischio di mutilazione circa tre milioni di ragazze ogni anno. Una violazione dei diritti umani che riguarda anche l’Italia dove si stima che oltre 90 mila donne siano state vittima della barbara pratica. Restituire dignità a queste ragazze è l’obiettivo della onlus Angels – Associazione nazionale giovani energie latrici di solidarietà che si batte affinché il crimine delle mutilazioni sia combattuto in ogni ambito della società: politico, culturale, mediatico e medico. A questo scopo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani su iniziativa del senatore Marco Scurria, e promosso da Benedetta Paravia, portavoce della onlus Angels, si è tenuto oggi il convegno “Restituiamo la dignità alle donne mutilate”. “Come si può amare se si viene deturpate e depauperate della propria femminilità e inficiate nella propria dignità di donna?” ha detto ad “Agenzia Nova” Benedetta Paravia che con il progetto artistico culturale umanitario itinerante ‘Women in Love’ (www.womeninlove.it) vuole contribuire al cambiamento culturale necessario a salvare le bambine e a curare le donne. “L’attenzione a questo fenomeno sta crescendo anche se nascosto, raggiunge delle cifre altissime anche in Italia perché è un crimine che avviene in clandestinità. Nonostante la legge n.7/2006 le vittime non parlano e non si può perseguire questo crimine se le vittime non denunciano. Vogliamo attuare un cambiamento culturale con ‘Women in love’ perché grazie al cambiamento culturale e alle persone che vengono informate di questo orribile fenomeno sommerso potremo salvare le donne e le bambine”.

    L’associazione Angels è impegnata dal 2008 nella protezione dei diritti umani e ha trovato nel senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, un interlocutore. “E’ una battaglia di civiltà, quello che succede alle donne in alcune parti del mondo e ormai anche in Italia e in Europa a seguito delle tante comunità straniere che vengono qui è qualcosa di assolutamente vergognoso” ha detto a “Nova”. Per il senatore “siamo al livello di barbarie, fare questo tipo di violenze impone a tutti noi che abbiamo responsabilità civili, istituzionali e culturali di dare appoggio a chi come l’associazione Angels e Benedetta Paravia sta lavorando su questo tema per tirare fuori le donne culturalmente oltre che materialmente da un problema vergognoso”. Al convegno hanno preso parte anche l’onorevole Federico Mollicone, presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione – Camera dei Deputati, la senatrice Susanna Campione, componente Commissione giustizia del Senato e della Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Femminicidio, la professoressa Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e saggista, la giornalista Ida Molaro e la professoressa Aurora Almadori, medico chirurgo specializzata in ricostruzione post mutilazioni genitali.

    Il progetto “Women in love” prevede la mostra personale di Benedetta Paravia che espone, di volta in volta, sette nuovi video art NFT che ritraggono ognuno sette donne volontarie diverse, con la direzione fotografica di Daniele Pedone. Le immagini rappresentano l’estasi femminile, ossia la forza della natura in contrapposizione alla violenza del crimine delle mutilazioni genitali. “La sensibilizzazione attraverso anche i nuovi linguaggi, attraverso gli NFT e le opere multimediali serve a sensibilizzare ragazzi e ragazze che provengono da quelle comunità e far capire a tutti che è un problema di prevenzione culturale” ha detto Mollicone a “Nova”.

    Per i 4 mila crimini stimati l’anno che avvengono in clandestinità sul nostro territorio non c’è applicazione della pena prevista (reclusione da tre a sette anni) e quindi alle vittime è negato anche il diritto alla salute. Lo ha spiegato anche mostrando immagini di grande impatto la professoressa Almadori che a “Nova” ha detto come oggi la chirurgia plastica abbia a disposizione varie tecniche per ricostruire le varie unità anatomiche della vulva che possono essere interessate dalla mutilazione genitale. “Combinando la chirurgia vulvare e il trattamento con cellule staminali per le cicatrici possiamo offrire a queste donne un cambio radicale per la vita” ha spiegato l’esperta che, nel corso del suo intervento ha fatto luce anche sule motivazioni che spingono alcune culture a queste pratiche: il clitoride viene ritenuto responsabile di malattie, avvelenamento del bambino in caso di gravidanza o del latte materno ma anche dannoso per l’uomo che vi entra a contatto durante i rapporti. Benedetta Paravia ha anche annunciato che breve l’associazione potrà celebrare il primo intervento su una ragazza di 19 anni arrivata in Italia a cinque anni già infibulata e che potrà riavere la sua dignità di donna grazie all’intervento della dottoressa Almadori.

    Mutilazione genitale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Incendio A16. Tempestivo intervento di GSA: “Azienda premierà i soccorritori”

    3 Agosto 2025

    Food, Sagra degli Spinosini: il ministro Lollobrigida a Centobuchi per celebrare la tradizione

    3 Agosto 2025

    Firenze, furto nella villa di Denis Verdini: derubato mentre dormiva

    3 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    • Tg Ambiente - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea - Italia-Slovacchia, protocollo d'intesa per la tutela ambientale - Porti, l'Unione europea accelera sulla transizione green - Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente mgg/gtr/col
      pillole
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Il cetriolo è poco digeribile? Ecco perché 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere ci spiega perché sulle tavole estive non dovrebbe mai mancare il cetriolo, tra i vegetali più idratanti. E per chi non lo mangia perché poco digeribile, poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Norris vince Gp Ungheria su Piastri e Russell, Leclerc 4°
    • Bronzo di Pilato nei 50 rana, Italnuoto via da Singapore con 7 podi
    • Italvolley ko in finale di Nations League, Polonia domina per 3-0
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    • Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    Recenti

    Balena contro barca, animale muore e uomo in mare

    3 Agosto 2025

    Napoli-Brest 1-2, Conte k.o. in amichevole: non basta Lucca

    3 Agosto 2025

    Tromba d’aria a Maccarese, il testimone: “Panico e ombrelloni scaraventati in cielo”

    3 Agosto 2025

    Incendio A16. Tempestivo intervento di GSA: “Azienda premierà i soccorritori”

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Balena contro barca, animale muore e uomo in mare

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Scontro tra la balena e la barca. L'animale muore, una persona cade in…

    Napoli-Brest 1-2, Conte k.o. in amichevole: non basta Lucca

    Tromba d’aria a Maccarese, il testimone: “Panico e ombrelloni scaraventati in cielo”

    Incendio A16. Tempestivo intervento di GSA: “Azienda premierà i soccorritori”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.