(Adnkronos) – Sovrano più anziano a salire sul trono britannico, erede alla corona che ha atteso più a lungo, il 75enne Re Carlo III affronta ora prove sulla sua salute, dopo che gli è stato diagnosticato un cancro. Ecco le date chiave della sua vita: – 14 novembre 1948: Carlo nasce a Sandringham, primo figlio dell'allora erede al trono, principessa Elisabetta, e del principe Filippo. – 6 febbraio 1952: muore il nonno Giorgio VI, sua madre è regina e il piccolo Carlo diventa erede al trono. – 1 luglio 1969: Carlo riceve formalmente il titolo di principe di Galles. – 29 luglio 1981: Carlo sposa Lady Diana Spencer. – 21 giugno 1982: nasce il primogenito William, futuro erede al trono. – 15 settembre 1984: nasce il secondogenito Harry. – 28 agosto 1996: Carlo divorzia da Diana. – 31 agosto 1997: Diana muore in un incidente stradale a Parigi. – 8 aprile 2005: Carlo sposa civilmente Camilla Parker-Bowles. – 29 aprile 2011: il figlio maggiore, William, sposa Kate Middleton. – 22 luglio 2013: Carlo diventa nonno per la prima volta, nasce George, figlio maggiore di William e Kate. La linea di discendenza diretta viene così perpetuata. – 19 maggio 2018: il secondo figlio, Harry, sposa Meghan Markle. – 8 settembre 2022: Carlo diventa re alla morte della madre, Elisabetta II. – 6 maggio 2023: Carlo viene incoronato, assieme alla regina Camilla, nell'abbazia di Westminster. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

