(Adnkronos) – Vodafone, oggi, ha rivelato tramite la pagina "Vodafone Informa" del suo sito ufficiale, l'introduzione di nuove rimodulazioni unilaterali per alcuni contratti di linea fissa. Benché Vodafone non abbia ancora specificato le offerte esatte soggette a rimodulazione, è chiaro che le variazioni si tradurranno in un incremento delle tariffe mensili, con un aumento che si attesterà tra i 2 e i 3 euro aggiuntivi al mese. Vodafone motiva questi aumenti come necessari per "continuare a investire sulla rete e rispondere efficacemente alle nuove esigenze di traffico". Naturalmente i clienti il cui contratto sarà oggetto di rimodulazione unilaterale avranno la possibilità di non accettare la rimodulazione e di recedere quindi dal contratto senza costi aggiuntivi. Unica condizione è che la disdetta sia comunicata entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione di Vodafone. Secondo l'operatore, i clienti che vedranno aumentare le proprie tariffe riceveranno una comunicazione inclusa nella fattura con il termine minimo per il recesso di 60 giorni. Per poter esercitare il diritto di recesso, i clienti Vodafone possono agire tramite diversi canali: il sito ufficiale di Vodafone, i negozi fisici dell'operatore, l'invio di una raccomandata A/R all'indirizzo del Servizio Clienti Vodafone, l'invio di una PEC all'indirizzo [email protected], o tramite una chiamata al numero 190, specificando comunque sempre la causale del recesso. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

