(Adnkronos) – Zlatan Ibrahimovic torna all'Ariston a due anni dall'esperienza alla co-conduzione per proteggere Amadeus da se stesso e da Sanremo 2024. "Che ci fai qui?", chiede Amadeus quando l'ex campione del Milan lo raggiunge sul palco dopo aver distribuito al pubblico in platea santini con la sua immagine. "Che ci fai tu qui?", dice Zlatan. "Quanti anni hai?", chiede l'ex calciatore. "62", risponde Amadeus. "Io 42 e ho smesso, perché ho ascoltato il mio corpo. Sono qui per proteggerti", dice tra le risate Ibrahimovic. "Tu sei il direttore artistico vero? Quindi sai tutto di questo teatro? Allora dimmi come arrivo lassù al mio posto?", dice Ibra indicando il palchetto reale. "Ma quello è il palchetto reale, lì si è seduto solo il presidente Mattarella in tutta la storia del festival", dice Amadeus. "Perché quanti goal ha fatto?", è la battuta di Zlatan. Che Amadeus ricambia in chiave calcistica: "Malgrado tu non sia primo in classifica, ti ho messo il posto in prima fila", dice riferendosi al Milan. Il finale è all'insegna dell'ironia sul futuro del direttore artistico e conduttore del festival: "Ok io mi siedo ma se ti vedo stanco chiedo il cambio, perché qui fuori c'è la fila di presentatori, la panchina è lunga". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

