(Meridiana
notizie) Roma, 30 settembre 2011 – Spesa pubblica e riforma delle pensioni, riforma fiscale, cessioni del patrimonio pubblico, liberalizzazioni e semplificazioni, infrastrutture ed energia. Sono questi le cinque questioni prioritaria che Confindustria, Rete Imprese Italia, Abi, Ania, Cooperative Italiane hanno messo a punto per «salvare l’Italia e rilanciare la crescita». Come nel pubblico impiego, è necessario elevare a 65 anni dal 2012 l’età per il pensionamento di vecchiaia delle donne del settore privato. Abolire l’attuale sistema delle pensioni di anzianità. In ogni caso, la pensione non può essere erogata prima dei 62 anni di età. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

