Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dal cordone ombelicale agli occhi, tecnica Gemelli rallenta maculopatia
    Salute

    Dal cordone ombelicale agli occhi, tecnica Gemelli rallenta maculopatia

    redazioneBy redazione7 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dalle cellule staminali del cordone ombelicale una terapia salva-vista. I ricercatori della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma hanno messo a punto una nuova tecnica per frenare l'evoluzione della degenerazione maculare atrofica legata all'età. Le iniezioni sottoretiniche di un prodotto derivato dal sangue cordonale si sono dimostrate in grado di rallentare la progressione di questa malattia, ancora orfana di trattamento, che può portare alla perdita della vista. Lo studio è stato pubblicato su 'Opthalmology Science'. La degenerazione maculare atrofica o 'secca' – ricordano dal Gemelli – è una delle patologie oculari più frequenti tra gli over 50 nel mondo industrializzato. Interessa in vari stadi di gravità qualche milione di italiani ultra 50enni e le stime per 2050 prevedono che nel mondo ne soffriranno 280 milioni di persone. La forma secca rappresenta il 90% di tutte le maculopatie degenerative senili e ad oggi non dispone di un trattamento autorizzato in Europa. Al Gemelli si sta tentando una strada innovativa. "Abbiamo avuto l'idea di utilizzare un derivato del sangue di cordone ombelicale, il plasma ricco di piastrine (Prp)", spiega Stanislao Rizzo, direttore della Uoc di Oculistica del Policlinico Gemelli e professore ordinario di Oculistica all'università Cattolica. "Siamo i primi al mondo ad aver fatto questa esperienza e quello appena pubblicato è il nostro studio di fase 1", precisa. "In questa prima fase della nostra ricerca – illustra Maria Cristina Savastano della Uoc di Oculistica del Gemelli, responsabile del disegno dello studio – abbiamo valutato innanzitutto la sicurezza della procedura che consiste nell'iniezione in sede sottoretinica di Prp da sangue ombelicale. Si tratta di una procedura non semplice – sottolinea la specialista – da affidare a mani esperte (al Gemelli è stata effettuata dal dottor Alfonso Savastano e dal professor Rizzo), che non può essere ripetuta troppo di frequente. Per cui abbiamo subito disegnato un protocollo parallelo di somministrazione intravitreale, molto più facile da eseguire e più sicura, che è in corso già da un anno". "Il prodotto utilizzato in questo studio – descrive Luciana Teofili, direttore Uoc Emotrasfusione del Policlinico Gemelli e associato di Malattie del sangue all'università Cattolica – è plasma arricchito di fattori di crescita e mediatori solubili contenuti all'interno delle piastrine. Utilizziamo le unità donate alla Banca del cordone ombelicale (della quale è responsabile la dottoressa Maria Bianchi), che non possono essere congelate per scopo trapiantologico. Dopo aver separato il concentrato, le piastrine vengono concentrate e sottoposte ad uno shock termico (ripetuti processi di congelamento e scongelamento) che le porta a rilasciare nel plasma una serie di preziosi fattori di crescita, che si vanno ad aggiungere a quelli già presenti nel plasma fetale. Per limitare la variabilità di questi prodotti vengono allestiti pool di varie unità e viene più volte testata la loro sterilità attraverso test di coltura per batteri e funghi".  Se l'impiego di Prp da sangue adulto trova da tempo applicazione nel trattamento delle ulcere diabetiche, dei processi degenerativi ortopedici, in chirurgia estetica o in dermatologia, l'uso del Prp cordonale in ambito oculistico è invece molto meno diffuso, rimarcano dal Gemelli lanciando un appello: "Visto l'estendersi dei campi di utilizzo di sangue cordonale, l'invito è quello di donare sempre il cordone al momento del parto".  Per contrastare l'evoluzione della maculopatia, "la somministrazione di questo emocomponente andrà verosimilmente ripetuta a cadenza mensile, ogni 2 mesi o ogni 3 – puntualizza Rizzo – perché dallo studio appena concluso abbiamo evidenziato che l'arresto dell'estensione dell'atrofia si ottiene solo per 1-3 mesi dopo la somministrazione dell'emoderivato". Se però gli studi in corso (quelli con la somministrazione intravitreale) ne dimostrassero una buona efficacia, secondo gli esperti "questo potrebbe essere l'uovo di Colombo per i pazienti, peraltro low cost". Anche per questo "abbiamo depositato negli Usa il brevetto dell'utilizzo intraoculare di pool di Prp da sangue di cordone ombelicale – riferisce Rizzo – a ulteriore conferma che siamo stati i primi ad avere l'idea di un preparato di questo tipo (il pool e la via di somministrazione)". Per il trattamento dell'atrofia maculare secca, negli Usa sono stati da poco approvati due farmaci appartenenti alla famiglia degli inibitori della cascata del complemento. Il trattamento, intraoculare, viene effettuato a cadenza mensile o bimensile per un tempo indefinito. Una fiala costa circa 3mila dollari.  A questi prodotti, tuttavia, l'Agenzia europea del farmaco Ema non ha dato ancora l'ok. "I trial registrativi, infatti – osserva Rizzo – hanno dimostrato un rallentamento della patologia (e non un miglioramento, né tantomeno una guarigione) solo nel 30% della popolazione trattata. Peraltro questi risultati sono relativi a dati anatomici, che dimostravano come l'area di atrofia aumentasse meno nel gruppo trattato rispetto al controllo. Ma l'Ema esige risultati funzionali, cioè la dimostrazione di un miglioramento del visus o di un significativo rallentamento del suo deterioramento. Probabilmente quindi le aziende dovranno proporre all'ente regolatorio un ulteriore studio, su endpoint funzionali, ma questo allungherà notevolmente i tempi di approvazione". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Mattarella "Tema natalità è vitale per il Paese, squilibri producono mutamenti" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il tema della natalità "è vitale per il nostro Paese e per l'intero continente europeo. Gli squilibri demografici producono mutamenti, crisi degli assetti pre-esistenti e incidono sulle relazioni umane, sulla vita di comunità, sui modelli culturali, sulle aspirazioni delle cittadine e dei cittadini". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla […]
      pillole
    • Comunità energetiche: rimodulati i fondi, restano 795,5 milioni 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sesta revisione del PNRR cambia in profondità il destino delle comunità energetiche rinnovabili. La misura, che inizialmente disponeva di 2,2 miliardi di euro, dopo la rimodulazione scende a 795,5 milioni, una riduzione del 64%. Un taglio drastico che il Ministero dell’Ambiente presenta però come un passo necessario per “mettere in sicurezza” […]
      pillole
    • Plastica green dagli scarti dell'industria tessile 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio, realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine. Grazie a questa idea la startup pisana CDC Studio si è aggiudicata il primo premio di Startup Marathon 2025, il contest promosso da […]
      pillole
    • Sequestro dei conti correnti in caso di debiti col fisco, ecco cosa accade 27 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Il sequestro del conto corrente è un nuovo modo per il fisco per cercare di recuperare le somme dovute dai contribuenti: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Mattarella “Il Tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    Recenti

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    27 Novembre 2025
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20252 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.