(Adnkronos) – La presenza del personale amministrativo è considerata adeguata dal 56,4% dei docenti così come quella degli insegnanti di sostegno (59,7%). In maniera ancora più diffusa è ritenuta adeguata la presenza del personale docente nelle strutture scolastiche (74,9%). E' quanto emerge dal 2° Rapporto Nazionale sulla scuola e l'università dell'Eurispes che evidenzia come siano molto basse, invece, le percentuali relative alle altre figure del corpo scolastico: la presenza dei mediatori interculturali è ritenuta inadeguata nell’83,1% dei casi, così come è insufficiente il giudizio sul numero degli psicologi (79,7%). Sono in particolare le regioni del Sud (75,6%) e delle Isole (74,8%) ad indicare una presenza adeguata di insegnanti di sostegno e, invece, una situazione difficile è lamentata dai docenti del Nord-Est che esprimono un livello di soddisfazione più basso (40,9%). Una marcata carenza dei mediatori interculturali emerge dalle opinioni dei docenti delle Isole (91,1%) e del Sud (88,9%), così come per gli psicologi (87,4% nelle Isole e 85,3% al Sud). Il 65% dei docenti, in maniera trasversale nella scuola primaria e secondaria di primo grado, afferma di aver riscontrato problemi di eccessiva numerosità delle classi nel corso della propria attività di docente. Ciò accade in maniera più marcata nel Nord-Est (72,3%),nel Nord-Ovest (68,8%) e al Centro (68%) rispetto al Sud (49,2%) e alle Isole (60,7%). I docenti concordano, nel 91% dei casi, sull’opportunità di fissare un limite massimo di alunni per classe pari a 15. Per l’86,3% dei docenti esiste un problema di governance negli Istituti. Si parla spesso del delicato ruolo rivestito dai dirigenti d’Istituto, investiti di notevoli responsabilità ma, secondo alcuni, non di altrettanta autonomia e riconoscimento ed alle prese con compiti non sempre chiaramente definiti. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

