(Adnkronos) – In linea con quanto emerso nelle indagini sulla scuola primaria e secondaria, anche i docenti universitari lamentano in maniera decisa un eccesso di burocrazia che li distoglie quotidianamente dal loro ruolo formativo. Si tratta di un’indicazione che raccoglie la quasi totalità delle espressioni: il 93% (di cui il 66,5% “molto” e il 26,5% “abbastanza”). E' quanto emerge dal 2° Rapporto Nazionale sulla scuola e l'università dell'Eurispes. Alle mansioni amministrative e burocratiche quasi 4 professori su 10 (38,1%) dedicano circa un quarto del loro tempo di lavoro, il 34,2% vi dedica circa la metà del tempo, il 20,9% oltre la metà del tempo e il 6,8% una quota marginale del tempo lavorativo. Più della metà dei professori (55,5%) non è soddisfatto del grado di riconoscimento dell’importanza del ruolo dei docenti universitari da parte della società, così pure non soddisfano le opportunità di carriera e crescita professionale (54,2%) e il peso carichi di lavoro (54,1%). Per moltissimi (65%) il trattamento economico non è adeguato. I docenti apprezzano, invece, l’autonomia che hanno nella scelta dei programmi e dei metodi di insegnamento (87,7%) e la sensazione di svolgere un ruolo cruciale nell’educazione delle giovani generazioni (74,4%). —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

