(Adnkronos) – “Voglio portare Napoli in qualsiasi posto del mondo”. Così Geolier nella conferenza stampa di Sanremo 2024 risponde ai giornalisti e parla del suo brano 'I p’ me, tu p’ te' che, oltre ad aver conquistato il primo posto della seconda serata del Festival, è già nelle classifiche mondiali. "La classifica mondiale non è mai stata nella mia visuale – afferma l'artista napoletano – sono felice ed è tutto merito delle persone. Io alla fine faccio solo le canzoni". Questa sera Geolier si appresta a vestire i panni del conduttore e si prepara alla serata duetti di domani quando salirà sul palco con D'Alessio, Luché e Gué con i quali canterà, rispettivamente, 'Chiagne', 'O' primmo ammore' e 'Brivido'. E 'Chiagne' è il brano che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato rifiutato l'anno scorso al festival: "In realtà non è stato presentato – precisa Geolier – ci abbiamo pensato ma non era il momento giusto. L'anno scorso era il momento di Lazza. Doveva brillare lui, non c’era spazio per entrambi". E su Daniele, il ragazzo di Arzano morto di tumore a 17 anni al quale il rapper napoletano ha dedicato il "suo Sanremo", aggiunge: "Gli ho fatto una promessa, la sappiamo solo io e lui. Spero di mantenerla". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

