(Adnkronos) – Poteva trasformarsi in tragedia la corsa in galleria di un uomo lungo i binari della metropolitana di Roma. E' successo questa mattina alla Stazione Tiburtina della linea B della metro: un uomo italiano, sulla cinquantina, è sceso sui binari ed è scomparso. Correndo, ha percorso tutta la galleria spuntando poi alla stazione successiva, la fermata Quintiliani, dove è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato e dal personale dell'Italpol che aveva lanciato l'allarme. Ignoti al momento i motivi del gesto. La circolazione dei treni lungo la linea B è stata immediatamente bloccata non appena la presenza dell'uomo in area vietata al pubblico oltre la banchina è stata intercettata dal sistema di videosorveglianza dell'Italpol con centrale operativa a Roma Termini. Grazie al rapido intervento dei vigilanti è stato infatti possibile chiudere la vicenda senza gravi conseguenze. "Le telecamere e i sensori impiegati dall'Italpol coprono tutte le stazioni della metropolitane di Roma, quindi quando qualcuno varca le piattaforme, scatta un allarme – spiega all'Adnkronos Antonio Del Greco, già capo della Squadra Mobile di Roma e attualmente direttore operativo di Italpol – I monitor intelligenti della Sala Operativa Italpol alla stazione Termini, attivi 24 ore su 24 tutti i giorni, segnalano l'evento critico senza doverlo andare cercare, riproducendo in tempo reale l'immagine del fatto. Così come è accaduto oggi: ai nostri vigilanti è apparsa infatti una sagoma in movimento e subito si sono mossi per evitare il peggio. Con l'immediato blocco della circolazione ferroviaria, innanzitutto è stata messa in sicurezza la persona che poteva essere travolta da un treno. Inoltre, gli uomini dell'Italpol intervenuti hanno pensato a gestire l'evento critico con attenzione ma nel più breve tempo possibile per ridurre i disagi ai passeggeri in attesa dei treni". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

