(Adnkronos) – Maltempo sull'Italia. Oggi domenica 11 febbraio 2024 è allerta arancione per rischio idrogeologico in Campania e in Lombardia, gialla in altre dieci regioni da Nord a Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto e Sardegna. Il sistema perturbato di origine atlantica che sta interessando il nostro Paese, porta ancora precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni. L’avviso della protezione civile ha presvito dalle prime ore di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione a Basilicata e Calabria, specie settori tirrenici delle due regioni, tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Sempre dalla tarda mattinata di oggi, atteso il persistere di venti dai quadranti occidentali, da forti a burrasca, su Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con locali raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, domenica 11 febbraio, allerta arancione per rischio idrogeologico su parte della Lombardia e della Campania, allerta gialla su alcuni settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, sull’intero territorio di Umbria e Lazio, su gran parte di Abruzzo e Molise, sui restanti settori della Campania, sulla Basilicata, Calabria e parte della Sicilia. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
