(Adnkronos) – Zanzare che ronzano anche in pieno inverno, registrate sempre più spesso in Italia come una presenza fissa. "Nel futuro diventerà un problema". Il fenomeno "faciliterà infatti la diffusione di tutte le malattie a trasmissione vettoriale: dalla Dengue a Zika, dalla Chikungunya a West Nile, ma anche la malaria o la febbre gialla". Lo spiega all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università Statale di Milano, prospettando fra le insidie di queste punture '4 stagioni' anche l'arrivo di infezioni mai viste alle nostre latitudini o il ritorno di altre eradicate da tempo. "Assistiamo a una situazione davvero particolare rispetto al passato", osserva l'esperto. "Ormai basta uno pneumatico abbandonato, un po' di acqua nel sottovaso, per veder proliferare zanzare. Se tutto questo accadrà in tutte le stagioni – avverte – non potrà fare altro che aumentare l'incidenza di casi autoctoni di tutte le malattie a trasmissione vettoriale". —[email protected] (Web Info)
News
- Musetti, derby con Sinner? “Spero di incontrarlo, tutta Italia vuole vedere questa partita”
- Sinner si scalda per Bublik, ma intanto ‘studia’… Musetti
- Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione
- ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa
- Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”
- Tajani risponde a Bayrou: “Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo”
- Musetti-Munar, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
- Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione