(Adnkronos) – "C'è una recrudescenza di casi di streptococco tra i bambini e vediamo anche piccoli pazienti che si ricontagiano nell'arco di pochi mesi. Non ci sono situazioni importanti e il trattamento, se il tampone è positivo, è con l'antibiotico Amoxicillina. Va detto che da un punto di vista epidemiologico siamo di fronte ad un anticipo della diffusione di questo genere di batteri che di solito vediamo nei bambini a ridosso della primavera. E' probabile che l'influenza, quest'anno molto forte, ha facilitato l'attecchimento dello streptococco, come alcuni studi stanno dimostrando. Quindi, questo alert di recrudescenza potrebbe durare anche in primavera". Lo spiega all'Adnkronos Salute Martino Barretta, responsabile Vaccini e immunizzazioni della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). Ma si può pensare ad una prevenzione? "Difficile – risponde Barretta – Si deve stare attenti all'igiene della mani dei bambini ma non ci sono altre armi. Vanno confermati i sintomi con un tampone e poi iniziare la terapia, discorso più complesso se il bimbo è portatore del batterio e allora in quel caso si deve fare un ragionamento diverso". —[email protected] (Web Info)
News
- Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’
- Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende
- Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti
- Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle
- Olimpiadi, il presidente di Technogym di fronte a Malagò e Abodi: “Nel mondo nessuno conosce Cortina”
- Forze Israele: “Gaza City zona pericolosa, stop pause tattiche”
- Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese
- “Solitudine e inadeguatezza per 50% delle mamme e 1 papà su 3”