Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Paolini agli Us Open, ma versione… Halloween: la ‘maschera’ di Jasmine
    • Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”
    • Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l’annuncio del club
    • Bellucci: “Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open”
    • Si finge morto per andare dall’amante all’estero, condannato a 3 mesi
    • Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”
    • Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”
    • Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Anziani, Gimbe: “In attesa del decreto 14 mln di italiani in continuo aumento”
    Salute

    Anziani, Gimbe: “In attesa del decreto 14 mln di italiani in continuo aumento”

    redazioneBy redazione14 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – A beneficiare delle misure previste dal decreto Anziani predisposto dal Governo sarà il 24% della popolazione residente in Italia al primo gennaio 2023 (dati Istat), ovvero 14.181.297 di persone, di cui 9.674.627 nella fascia 65-69 anni (anziani) e 4.506.670 over 80 (grandi anziani). "Un numero che secondo le proiezioni demografiche aumenterà nei prossimi anni, generando un progressivo incremento dei costi socio-sanitari", ha sottolineato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenuto questa mattina in audizione presso la X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato nell'ambito dell'esame del decreto Anziani. "Infatti, secondo le proiezioni Istat al 2050 – ricorda Gimbe – gli over 65 sfioreranno quota 18,8 milioni (pari al 34,5% della popolazione residente), circa 4,6 milioni in più rispetto al 2022".  "Sebbene formalmente inserite nei Lea, le prestazioni di assistenza socio-sanitaria, residenziale, semi-residenziale, domiciliare e territoriale sono finanziate solo in parte dalla spesa sanitaria pubblica. Un'esigua parte viene erogata dai Comuni (in denaro o in natura), mentre la maggior parte è sostenuta tramite provvidenze in denaro erogate dall'Inps", ha osservato Cartabellotta.  Nel 2022, anno più recente per il quale sono disponibili tutti i dati – riporta Gimbe – alla spesa socio-sanitaria è stato destinato un totale di 44.873,6 milioni di euro, "una cifra totale sulla cui precisione – ha evidenziato Cartabellotta – pesano vari fattori: differenti fonti informative con variabile livello di precisione e accuratezza, possibile sovrapposizione degli importi provenienti da fonti differenti". In dettaglio: le prestazioni di assistenza sanitaria a lungo termine (Long term care, Ltc) hanno assorbito una spesa sanitaria di 16.897 milioni di euro, di cui 12.834 milioni (76%) finanziati con la spesa pubblica, 3.953 milioni (23,4%) a carico delle famiglie e 110 milioni (0,7%) di spesa intermediata (dati Istat). L'Inps ha erogato complessivamente 25.332,4 milioni di euro, di cui 14.500 milioni di indennità di accompagnamento, 3.900 milioni di pensioni di invalidità civile, 3.300 milioni di pensioni di invalidità e 2.432,4 milioni per permessi retribuiti secondo L. 104/92 (fonte 19° Rapporto Crea Sanità). E ancora: i Comuni hanno erogato 1.822,2 milioni di euro, di cui 1.200 milioni in denaro e 622,2 milioni in natura (Fonte 19° Rapporto Crea Sanità). Il Fondo nazionale per le non autosufficienze nel 2022 era pari a 822 milioni di euro (Fonte Servizio studi – Camera dei deputati). "Ai quasi 45 miliardi di spesa socio-sanitaria – ha rimarcato Cartabellotta – si aggiungono i fondi per la non autosufficienza erogati dalle singole Regioni. Tuttavia, su queste risorse non esiste alcuna ricognizione effettuata da enti pubblici o privati e le risorse non sono stanziate in maniera continuativa in quanto i fondi regionali non sono strutturali, fatta eccezione per quello della Regione Emilia Romagna, che per il 2022 ammonta a 457 milioni".  Sulle diseguaglianze regionali nell'accesso ai servizi socio-sanitari, il presidente di Fondazione Gimbe ha fatto notare che "il Nuovo sistema di garanzia che il ministero della Salute usa per monitorare gli adempimenti delle Regioni ai Lea dispone tre indicatori 'core' sulle misure contenute nel decreto". Indicatori su cui le performance regionali documentano enormi diseguaglianze, rileva Gimbe. A fronte di una media nazionale di 40,2 persone per 1.000 abitanti, esistono notevoli differenze tra Regioni: da 144,6 persone per 1.000 abitanti nella Provincia autonoma di Trento ai 4,1 nella Campania. In generale, tutte le Regioni del Sud si trovano a fondo classifica e nessuna Regione supera i 20 assistiti per 1.000 abitanti. "Ovviamente – ha commentato Cartabellotta – questo dato è condizionato al ribasso dalla disponibilità di altre forme di assistenza per le persone non autosufficienti, in particolare l'assistenza domiciliare integrata". Capitolo a parte per le cure palliative. L'indicatore definisce il rapporto tra il numero di deceduti per tumore assistiti dalla rete di cure palliative e il totale dei deceduti per tumore. A fronte di una media nazionale del 28,4%, la variabilità regionale oscilla dai 56,2% del Veneto ai 4,5% della Calabria, rammenta Gimbe. "Su questo indicatore – ha puntualizzato Cartabellotta – va segnalato che, secondo i parametri definiti dal ministero, solo 5 Regioni risultano adempienti: Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Toscana e Veneto". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Paolini agli Us Open, ma versione… Halloween: la ‘maschera’ di Jasmine

    27 Agosto 2025

    Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

    27 Agosto 2025

    Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l’annuncio del club

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20255 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    • FS, Donnarumma "Puntualità dei treni in estate migliorata del 10%" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'estate è stata intensa, il traffico è assolutamente confrontabile con l'anno precedente nonostante molti cantieri attivi, oltre 1.200 in tutta Italia. Abbiamo registrato dati di puntualità che, rapportati sull'anno precedente sia su luglio che su agosto 2024, presentano un miglioramento superiore ai 10 punti percentuali della puntualità che è un dato davvero […]
      pillole
    • Tg Economia - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Pensioni, esodo senza precedenti entro il 2029 - In 30 anni la spesa per la tecnologia cresciuta esponenzialmente - Auto, a giugno il mercato dell'usato torna in positivo - Evasione fiscale, in Italia oltre i 100 miliardi all’anno mgg/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    Recenti

    Paolini agli Us Open, ma versione… Halloween: la ‘maschera’ di Jasmine

    27 Agosto 2025

    Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

    27 Agosto 2025

    Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l’annuncio del club

    27 Agosto 2025

    Bellucci: “Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open”

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Paolini agli Us Open, ma versione… Halloween: la ‘maschera’ di Jasmine

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Jasmine Paolini si prepara a scendere in campo agli Us Open 2025. La…

    Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

    Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l’annuncio del club

    Bellucci: “Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open”

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.