(Adnkronos) – L'Indonesia attende i risultati delle elezioni e nel frattempo a Bali entra in vigore il ticket d'ingresso. Da oggi i turisti stranieri dovranno sborsare 150.000 rupie, l'equivalente di poco meno di nove euro. L'obiettivo, dicono le autorità, è tutelare l'ambiente e preservare la cultura di una delle mete considerate imperdibili da molti vacanzieri. Secondo i dati ufficiali, evidenzia la Bbc, sono circa 4,8 milioni i turisti che tra gennaio e novembre dello scorso anno sono sbarcati a Bali e il turismo era il vero motore del Pil di Bali prima della pandemia. Il ticket d'ingresso, che era stato annunciato lo scorso anno, riguarda solo i turisti stranieri che arrivano dall'estero o da altre zone dell'Indonesia e che dovranno essere in regola con la 'tassa' all'arrivo, con un pagamento possibile tramite il sito Love Bali. Intanto si prospetterebbe una vittoria a valanga per il ministro della Difesa indonesiano, Prabowo Subianto, dopo le elezioni presidenziali. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

