Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei
    • Taylor Swift e Travis Kelce si sposano, il romantico annuncio della cantante
    • Gaza, Idf: “Uccisi 6 membri di Hamas in attacco a ospedale Nasser”
    • “Togliere l’amicizia Facebook agli ebrei”, bufera su prof dell’università di Palermo
    • Difesa, rinviato summit a Roma dell’11 settembre per evolversi situazione geopolitica
    • Nelle case degli italiani 8 milioni di cani, compagni ma anche un po’ medici
    • Sfiducia nella scienza? Ecco cosa crea il cortocircuito. L’analisi degli esperti italiani
    • Cina: al via il più grande rivelatore di neutrini per svelare i ‘fantasmi’ dell’universo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’accordo Italia-Albania sui migranti è legge: come funziona
    Cronaca

    L’accordo Italia-Albania sui migranti è legge: come funziona

    redazioneBy redazione15 Febbraio 2024Updated:15 Febbraio 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'accordo Italia-Albania sui dei migranti diventa legge. L'Aula del Senato ha infatti dato il via libera definitivo, con 93 sì e 61 voti contrari, al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del protocollo per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Il provvedimento era già stato approvato dalla Camera. Cosa prevede l'intesa Il protocollo sottoscritto il 6 novembre 2023 a Roma da Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama è composto da 14 articoli e due allegati (IL TESTO).  
    Accordo di 5 anni rinnovabile tacitamente per altri 5 – All'articolo 3 si legge che la parte albanese riconosce alla parte italiana il diritto all’utilizzo delle aree (beni immobili di proprietà demaniale), secondo i criteri stabiliti dal presente protocollo. Le aree sono concesse a titolo gratuito per la durata del protocollo che, come previsto dall'articolo 13, è di cinque anni, rinnovato tacitamente per altri cinque, salvo che una delle due parti comunichi, con preavviso di almeno sei mesi rispetto alla scadenza, la propria intenzione di non rinnovarlo. 
    Non più di 3.000 migranti alla volta – All'articolo 4 è scritto che "il numero totale di migranti presenti contemporaneamente nel territorio albanese in applicazione del presente Protocollo non potrà essere superiore a 3.000. Le strutture nelle aree previste sono gestite dalle competenti autorità della parte italiana secondo la pertinente normativa italiana ed europea. Le controversie che possano nascere tra le suddette autorità e i migranti accolti nelle suddette strutture sono sottoposte esclusivamente alla giurisdizione italiana. Le competenti autorità albanesi consentono l’ingresso e la permanenza nel territorio albanese dei migranti accolti nelle strutture al solo fine di effettuare le procedure di frontiera o di rimpatrio previste dalla normativa italiana ed europea e per il tempo strettamente necessario alle stesse. Nel caso in cui venga meno, per qualsiasi causa, il titolo della permanenza nelle strutture, la parte italiana trasferisce immediatamente i migranti fuori dal territorio albanese. I trasferimenti da e per le strutture medesime sono a cura delle competenti autorità italiane". 
    Migranti sbarcati solo da mezzi italiani – Ancora l'articolo 4, al paragrafo 4, stabilisce che "l’ingresso dei migranti in acque territoriali e nel territorio della Repubblica di Albania avviene esclusivamente con i mezzi delle competenti autorità italiane. All’arrivo nel territorio albanese, le autorità competenti di ciascuna delle parti procedono separatamente agli adempimenti previsti dalla rispettiva normativa nazionale e nel rispetto del presente Protocollo". 
    All'Albania l'onere della sicurezza all'esterno delle strutture – L'articolo 6 prevede che "le competenti autorità della parte albanese assicurano il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nel perimetro esterno alle aree e durante i trasferimenti via terra, da e per le aree, che si svolgono nel territorio albanese. Le competenti autorità della parte italiana assicurano il mantenimento dell’ordine e della sicurezza all’interno delle aree. Le competenti autorità della Parte albanese possono accedere nelle aree, previo espresso consenso del responsabile della struttura stessa. In via eccezionale le autorità della parte albanese possono accedere nelle strutture, informando il responsabile italiano della stessa, in caso di incendio o di altro grave e imminente pericolo che richiede un immediato intervento". 
    I costi di soggiorno a carico dell'Italia – I paragrafi 5, 6 e 7 stabiliscono che "le competenti autorità italiane adottano le misure necessarie al fine di assicurare la permanenza dei migranti all’interno delle aree, impedendo la loro uscita non autorizzata nel territorio d’Albania, sia durante il perfezionamento delle procedure amministrative che al termine delle stesse, indipendentemente dall’esito finale. In caso di uscita non autorizzata dei migranti dalle aree, le autorità albanesi li ricondurranno nelle stesse. I costi che derivano dall’attuazione del presente paragrafo, sono sostenuti dalla parte italiana". "Le competenti autorità italiane sostengono ogni costo necessario all’alloggio e al trattamento delle persone accolte nelle strutture, compreso il vitto, le cure mediche (anche nei casi che necessitano l’assistenza delle autorità albanesi) e qualsiasi altro servizio ritenuto necessario dalla parte italiana, impegnandosi affinché tale trattamento rispetti i diritti e le libertà fondamentali dell’uomo, conformemente al diritto internazionale". 
    Personale italiano non risponde alle autorità albanesi – L'articolo 7 specifica che "le condizioni di lavoro del personale italiano sono regolate esclusivamente dalla normativa italiana. Le retribuzioni percepite dal personale italiano sono esenti da imposte sui redditi e da contributi per l’erogazione dell’assistenza sociale previsti dalla pertinente legislazione albanese, salvo i casi in cui il personale sia cittadino albanese residente nella Repubblica d’Albania. Per le parole dette o scritte e per gli atti compiuti nell’esercizio delle proprie funzioni, il personale italiano non è soggetto alla giurisdizione albanese anche dopo la fine dell’esercizio delle suddette funzioni in territorio albanese. Le comunicazioni di detto personale con le competenti autorità italiane non sono soggette a restrizioni o limitazioni da parte delle autorità albanesi". Il paragrafo 8 precisa che "il personale italiano ha l'obbligo di rispettare le leggi dell'Albania e di non interferire nei suoi affari interni". 
    Accesso alle strutture consentito ad avvocati e agenzie internazionali – L'articolo 9 prevede che "il periodo di permanenza dei migranti nel territorio dell’Albania in attuazione del presente protocollo, non può essere superiore al periodo massimo di trattenimento consentito dalla vigente normativa italiana. Le autorità italiane, al termine delle procedure eseguite in conformità alla normativa italiana, provvedono all’allontanamento dei migranti dal territorio albanese. Le spese relative a tali procedure sono totalmente sostenute dalla parte italiana conformemente alle disposizioni del presente protocollo. Per assicurare il diritto di difesa, le parti consentono l’accesso alle strutture previste dal presente protocollo agli avvocati, ai loro ausiliari, nonché alle organizzazioni internazionali e alle agenzie dell’Ue che prestano consulenza e assistenza ai richiedenti protezione internazionale, nei limiti previsti dalla legislazione italiana, europea e albanese applicabile". 
    Protocollo annullabile con preavviso di 6 mesi – L'articolo 11 stabilisce che "la parte italiana allontana tutti i migranti dal territorio albanese entro il termine del presente protocollo", mentre all''articolo 13 si legge che "ciascuna delle parti può, in qualsiasi momento, denunciare il presente protocollo, con un preavviso scritto di sei mesi. La denuncia dà notizia delle motivazioni alla controparte. Il protocollo può essere denunciato non prima di un anno dalla sua entrata in vigore". Infine i due allegati: il primo riguarda l'area destinata alla realizzazione delle strutture per le procedure di ingresso e l'area destinata alla realizzazione delle strutture per l’accertamento dei presupposti per il riconoscimento della protezione internazionale e per il rimpatrio dei migranti non aventi diritto all’ingresso e alla permanenza nel territorio italiano. Il secondo la disciplina dei rimborsi della parte italiana alla parte albanese. Soddisfatta la maggioranza con il sottosegretario al ministero dell'Interno Emanuele Prisco per il quale "il protocollo di cooperazione con l'Albania per la gestione dei migranti rappresenta un contributo significativo al contrasto alla immigrazione irregolare e al contrasto del traffico di esseri umani. L'intesa appena ratificata dal Parlamento è largamente apprezzata in Europa – afferma Prisco – e ci auguriamo che sia pienamente efficace quanto prima, contribuendo alle politiche di rimpatrio e di riduzione dei flussi migratori in Italia, dati che già hanno fatto registrare una importante flessione negli ultimi mesi grazie alle intese con i Paesi di partenza". Di un "gigantesco spot che costa 600 milioni ai contribuenti italiani", parla invece il capogruppo Pd in commissione Esteri, Alessandro Alfieri.  “Il protocollo Italia-Albania è solo una operazione di propaganda – insiste Alfieri – che non affronta la questione dell’accoglienza dei migranti. Chi deciderà poi chi sono i migranti che dovranno andare in Albania? Le leggi del mare dicono che i migranti vanno portati nel porto più vicino e cosi invece – riflette – serviranno altri due giorni di navigazione per far raggiungere l’Albania a persone che scappano da miserie, violenze e guerre. E chi distinguerà, su una nave, in poco tempo, quali sono i soggetti vulnerabili, oltre donne e bambini, che devono subito scendere a terra e quali possono raggiungere l’Albania? E’ una follia". "L’accordo Italia-Albania di ‘storico’ ha solo la gravissima violazione dei diritti umani, e sacrifica la sofferenza di persone in carne o ossa sull’altare della propaganda politica del governo Meloni", denuncia il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni. "L’ennesimo provvedimento truffa, che non risolve il delicato fenomeno migratorio, utile alla destra solo per la campagna elettorale permanente contro i migranti". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos primapagina
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    26 Agosto 2025

    Taylor Swift e Travis Kelce si sposano, il romantico annuncio della cantante

    26 Agosto 2025

    Gaza, Idf: “Uccisi 6 membri di Hamas in attacco a ospedale Nasser”

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    By marco26 Agosto 20253 Cronaca 1 Min Read

    L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità…

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    25 Agosto 2025

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Nucleare, Pichetto "Mettere l'Italia nelle condizioni di valutare" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il nucleare è una tecnologia nuova, si parla di un nucleare diverso: non possiamo andare avanti con i fossili in eterno, dobbiamo decarbonizzare. Abbiamo un dovere come Governo, e ce l'ho come ministro: dobbiamo mettere l'Italia nelle condizioni di fare la valutazione, che significa dire 5-6 anni dire sì o dire no". […]
      pillole
    • Dazi, Fitto "Accordo Ue-Usa al 15% serio, il migliore possibile" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il 15% sarebbe meglio se non ci fosse ma, se lo confrontiamo con altri Paesi, l'Europa ha avuto un accordo migliore. Si deve continuare a lavorare su questa direzione. L'accordo che la Commissione ha fatto è serio, non facile, ma il migliore possibile alle condizioni date". Così il vicepresidente esecutivo della Commissione […]
      pillole
    • Fitto "No a proroga Pnrr, l'Italia prosegue su una strada positiva" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non si tratta di una proroga del Pnrr, che non è possibile. La scadenza è quella nota ed è agosto del 2026. Quello che è possibile, e che il ministro Foti ha citato, sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei Piani nazionali di ripresa e resilienza in tutti i […]
      pillole
    • Manovra, Lollobrigida "Usare bene risorse per rendere Paese più forte" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Ho sentito il collega Giorgetti oggi, è impegnatissimo al Ministero perché sta lavorando, come ha lavorato in tutti questi mesi, per rendere l'Italia più forte. Bisogna spendere bene le risorse che si hanno e riuscire a mettere a terra le risorse che vengono previste nelle Leggi finanziarie. È quello che abbiamo voluto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    • Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse”
    • Idf: raid sull’ospedale Nasser per distruggere una telecamera di Hamas
    • Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”
    • Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
    • Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”
    • Zelensky “Accelerare i colloqui sulle garanzie di sicurezza”
    • Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025
    • Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”
    Recenti

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    26 Agosto 2025

    Taylor Swift e Travis Kelce si sposano, il romantico annuncio della cantante

    26 Agosto 2025

    Gaza, Idf: “Uccisi 6 membri di Hamas in attacco a ospedale Nasser”

    26 Agosto 2025

    “Togliere l’amicizia Facebook agli ebrei”, bufera su prof dell’università di Palermo

    26 Agosto 2025
    Cronaca

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    By marco26 Agosto 20253 Cronaca 1 Min Read

    L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità…

    Taylor Swift e Travis Kelce si sposano, il romantico annuncio della cantante

    Gaza, Idf: “Uccisi 6 membri di Hamas in attacco a ospedale Nasser”

    “Togliere l’amicizia Facebook agli ebrei”, bufera su prof dell’università di Palermo

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.