(Adnkronos) – “Alla prossima Commissione europea chiederemo realismo, libertà d’azione per i territori, neutralità tecnologica e confronto continuo – Siamo profondamente convinti che la libertà d’azione ci consentirà di raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze indicate dall’Europa”. Non ha dubbi l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Guido Guidesi, sulla linea da tenere quando la Regione sarà alla guida dell'Alleanza europea delle regioni dell’Automotive, ovvero dal 1° gennaio 2025. “Se la nuova Commissione europea che si insedierà alla fine dell’anno -dice all'Adnkronos- si confronterà con i territori manifatturieri e li aiuterà, vincerà la sfida della competitività europea, che nel futuro dipenderà appunto da chi produce. I territori manifatturieri, e noi siamo tra questi, vanno sostenuti e aiutati”. Guidesi spiega che sull’automotive ''abbiamo una mobilità ad impatto zero con una pluralità di trazioni oltre all’elettrico abbiamo anche l’idrogeno, i carburanti sintetici e i biocarburanti, che ci consentiranno magari di produrre motori endotermici”. L'obiettivo è quello di ''confrontarci con una Commissione europea meno ideologica, più realista e più vicina all’economia, ciò vuol dire neutralità tecnologica, crescita economica, progresso e qualità della vita nel raggiungimento degli obiettivi ambientali. Noi facciamo squadra con le altre regioni del manifatturiero per cercare di contribuire al meglio, attraverso proposte e idee, al lavoro della prossima Commissione''. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

