Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus
    • Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica
    • Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori
    • Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione
    • Stop fondi a film su Biagio Conte, Giorgianni: “Costretta a girarlo fuori dalla Sicilia”
    • Boniface, il retroscena sul Milan: “Ecco perché è saltata la trattativa”
    • A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”
    • Russia, è crisi carburanti dopo raid Ucraina a raffinerie: isole Kurili senza benzina
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo
    Cronaca

    Israele-Hamas, ostaggi Gaza e piano per due Stati: il punto tra guerra e dialogo

    redazioneBy redazione16 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Ancora alta, altissima tensione, ma anche grande incertezza sui negoziati in corso al Cairo, sul futuro di Gaza, sulla liberazione degli ostaggi e sull'estensione del conflitto con l'intensificarsi dei raid in Libano. La guerra tra Israele e Hamas continua e un accordo di pace, almeno al momento, sembra ancora lontano così come una tregua. Gli ultimi sviluppi, infatti, vedono il 'no' di Hamas alla proposta di accordo di Israele su rapiti e cessate il fuoco, ma anche le parole con chiusura del portavoce del premier israeliano Netanyahu, che ha parlato della soluzione dei due Stati come di un "regalo ai palestinesi" che "non è il momento di fare".  Nessun passo avanti, quindi, nel giorno in cui Aman, l'Intelligence militare di Israele, lancia anche un avvertimento su Hamas che, anche se sconfitto militarmente, "continuerà a sopravvivere come gruppo terroristico o di guerriglia senza un piano per sostituirlo al governo di Gaza". Un monito inserito in un report consegnato alle autorità dello Stato Ebraico e che, precisa l'emittente Channel 12, è stato presentato ai vertici politici israeliani, ai militari e ai funzionari dello Shin Bet. Hamas ha quindi respinto la proposta di accordi di Israele per il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti a Gaza in cambio della scarcerazione di 1.500 detenuti palestinesi dalle carceri israeliane, ha reso noto al Arabiya. Netanyahu considera in ogni caso "delirante" la posizione di Hamas, che chiederebbe lo stop alla guerra, il ritiro di Israele, la ricostruzione di Gaza e la liberazione di detenuti palestinesi. Su queste basi, secondo l'ufficio del primo ministro, non può esserci trattativa: "Al Cairo, Israele non ha ricevuto alcuna nuova proposta da parte di Hamas per il rilascio dei nostri ostaggi. Il primo ministro insiste affinché Israele non si sottometta alle richieste deliranti di Hamas". Secondo il Segretario di Stato americano Antony Blinken, tuttavia, l'accordo sarebbe ''ancora possibile'', ma restano questioni ''molto difficili'' da risolvere. "Siamo molto concentrati su questo'' accordo e ''credo che sia possibile", ha detto Blinken mentre continuano i negoziati tra i mediatori al Cairo. Intanto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato il direttore della Cia William Burns nella base militare di Kirya a Tel Aviv. Come spiega il Times of Israel, all'incontro erano presenti anche il capo del Mossad David Barnea, il direttore dello Shin Bet Ronen Bar, il consigliere per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi e il segretario militare Avi Gil. Secondo un funzionario israeliano citato dal quotidiano, Netanyahu ''ha chiesto di sapere se gli ostaggi hanno ricevuto le medicine'' consegnate a Gaza il mese scorso in un accordo che ha coinvolto Francia, Qatar e Stati Uniti. Solo ''una forte pressione militare e una ferma pressione nei negoziati'' costringeranno Hamas a modificare le sue richieste per l'accordo sugli ostaggi, ha aggiunto il funzionario. Gli Stati Uniti e diversi partner arabi starebberointanto preparando un piano dettagliato per un accordo di pace tra Israele e palestinesi che includa una “cronologia precisa” per uno Stato palestinese. Lo riferisce il Washington Post, affermando che l’annuncio potrebbe arrivare nelle prossime settimane. Il rapporto, che cita funzionari statunitensi e arabi, afferma che la chiave del piano e del suo annuncio sarebbe il raggiungimento di un cessate il fuoco iniziale tra Israele e Hamas. Durante questa pausa, prevista di almeno sei settimane, gli Stati Uniti intenderebbero rendere pubblico il rapporto, compiere i primi passi verso la sua attuazione, inclusa la formazione di un governo palestinese ad interim, e cercare di ottenere ulteriore sostegno per l’iniziativa.  Tuttavia, non è chiaro se Israele potrebbe accettare il piano, che include misure che Tel Aviv ha precedentemente rifiutato e che difficilmente verranno approvate dall’attuale governo di estrema destra, inclusa l’evacuazione di molti insediamenti in Cisgiordania, una capitale palestinese a Gerusalemme Est, misure di sicurezza e governi per la Cisgiordania e Gaza. ''Non è il momento di pensare di fare regali ai palestinesi'', il commento del portavoce dell'ufficio del primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu, Avi Hyman, al rapporto del Washington Post. "Qui in Israele siamo ancora all'indomani del massacro del 7 ottobre", ha affermato in un briefing, aggiungendo che ''ora non è il momento di parlare di regali per il popolo palestinese, in un momento in cui la stessa Autorità Palestinese deve ancora condannare il massacro del 7 ottobre''. Hyman ha sottolineato che ''ora è il momento della vittoria, della vittoria totale su Hamas'' e ''tutte le considerazioni sul giorno dopo Hamas si svolgeranno il giorno dopo Hamas''. Rabbiosa la reazione della destra di governo alla notizia. Per Itamar Ben Gvir, ministro della Sicurezza Nazionale, "l'intenzione degli Stati Uniti, insieme ai Paesi arabi, di istituire uno Stato terroristico a fianco dello stato di Israele è folle e parte di un'idea sbagliata che vi sia un partner di pace dall'altra parte". "Dopo il 7 ottobre è più chiaro che mai che è proibito dare loro uno Stato. Finché noi saremo al governo, nessuno Stato palestinese sarà creato – è il monito che ha rivolto Ben Gvir nel suo post su X -. 1400 assassinati e il mondo vuole dare loro uno Stato, non succederà". Durissima la reazione anche del ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, altro esponente dell'estrema destra che siede nel governo Netanyahu: "Noi non accetteremo mai, in nessuna circostanza, questo piano che praticamente dice che i palestinesi meritano un piano per il terribile massacro condotto contro di noi: uno Stato palestinese con capitale a Gerusalemme. Il messaggio è che massacrare israeliani paga". "Uno Stato palestinese è una minaccia esistenziale allo Stato di Israele come è provato dal 7 ottobre", ha aggiunto il ministro affermando che chiederà al gabinetto di sicurezza di adottare una decisione formale in cui si oppone al piano, attendendosi un chiaro sostegno in questo senso da Netanyahu. In attesa di una dichiarazione del premier, un esponente del suo partito, il Likud, il ministro degli Affari della diaspora, Amichai Chikli, ha già rigettato il piano. "Se questa è la visione americana, dobbiamo resistere e minacciarli con nostri passi unilaterali, come la cancellazione degli accordi di Oslo", ha detto alla radio dell'Esercito. Intanto le Forze di Difesa israeliane hanno intensificato i raid aerei contro Hezbollah dopo ''un'intensa giornata nel nord di Israele'', ovvero dopo la raffica di razzi lanciati dai miliziani libanesi contro il Comando settentrionale dell'Idf. Lo ha spiegato il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant affermando che ora ''possiamo attaccare non solo a 20 chilometri dal confine, ma anche a 50 chilometri, a Beirut e ovunque''. Gallant ha quindi spiegato che ''gli aerei dell'aeronautica militare che volano attualmente nei cieli del Libano hanno bombe più pesanti per obiettivi più distanti''. Il ministro israeliano ha aggiunto di non volere una escalation. "Non vogliamo arrivare a questa situazione, non vogliamo entrare in una guerra, ma siamo piuttosto interessati a raggiungere un accordo che consenta il ritorno sicuro dei residenti del nord alle loro case", ha affermato riferendosi agli 80mila israeliani sfollati a causa degli attacchi quotidiani di Hezbollah. Nel frattempo, in vista dell'operazione speciale su Rafah, le autorità egiziane stanno costruendo un'area murata di cemento di 13 chilometri quadrati nel deserto del Sinai vicino al confine con la Striscia di Gaza. E questo perché temono che un'avanzata militare israeliana nel sud della Striscia di Gaza possa scatenare un'ondata di rifugiati, hanno dichiarato funzionari egiziani e analisti della sicurezza al Wall Street Journal. Quest'area recintata rappresenterebbe una zona cuscinetto nella quale potrebbero vivere oltre 100mila persone, secondo funzionari egiziani. Con questo obiettivo sono state inviate un gran numero di tende nella zona. Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno intanto iniziato a ridurre il numero dei riservisti presenti nella Striscia di Gaza. Come spiega la Radio dell'esercito israeliano, la 646esima Brigata dei paracadutisti è stata infatti ritirata dalla città di Khan Yunis. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Armi clandestine nascoste in casa, arrestato un uomo a Catania 26 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - I carabinieri hanno arrestato un 48enne catanese trovato in possesso di un vero e proprio arsenale occultato all'interno della propria abitazione, a Catania. I militari, in abiti civili e con mezzi di copertura, giunti presso l'abitazione di via Zurria, stamane all'alba, hanno cinturato l'area e fatto scattare un blitz. L'uomo, visibilmente nervoso […]
      pillole
    • Dazi, Giansanti "L'agricoltura da sempre paga il conto, ora basta" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'agricoltura da sempre ha pagato il conto alla fine della giornata; su tutti i trattati internazionali, quando si trattava di chiudere l'accordo, è sempre stata l'agricoltura la cenerentola. Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Il mercato americano è importante e capisco che la parte dell'automotive avesse necessità di avere […]
      pillole
    • Giansanti "La nuova Pac non ci soddisfa, è mancato un confronto" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La nuova politica agricola non ci soddisfa. È mancato un confronto e un dibattito su quelli che dovevano essere gli obiettivi, la Pac è lo strumento con cui l'Ue può raggiungere gli obiettivi prefissati. La centralità della Pac non è solo la ripartizione tra 27 Stati membri di 300-380 miliardi di euro, […]
      pillole
    • Prete "Ridare certezze ai giovani, fuga talenti problema serio" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il mondo sta cambiando e stiamo vivendo un periodo di grandi incertezze rispetto a come eravamo abituati fino a qualche tempo fa. Bisogna dare qualche certezza in più ai giovani, soprattutto in ambito occupazionale. L'Italia soffre una crisi demografica importante, inoltre, molti giovani con competenze significative vanno all'estero; questo è un problema […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    • Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità” / Video
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    Recenti

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Un 64enne residente nel Campidano di Oristano è risultato positivo al virus della…

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.