(Adnkronos) – "Siamo al pronto soccorso dell'ospedale San Paolo di Bari per portare la nostra testimonianza di vicinanza a tutti gli operatori sanitari che, tra mille difficoltà, ogni giorno, lavorano e lavorano bene al servizio delle cittadine e dei cittadini in situazioni complicate. Da sempre abbiamo rivolto attenzione agli operatori del pronto soccorso ma in un progetto di ristrutturazione del nostro sistema sanitario nazionale, che oggi ha 45 anni, è giusto che venga rivisto anche e non solo dal punto vista economico, per quanto riguarda gli operatori, ma anche dal punto di vista organizzativo e strutturale per avere una sanità migliore per tutti e un più facile accesso alle cure". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci poco dopo aver incontrato i medici del Pronto soccorso dell'ospedale 'San Paolo' di Bari all'esterno della struttura. Nel tardo pomeriggio interverrà all'evento plenario del convegno sul tema 'Un grande impegno per la salute' che si terrà nel teatro Piccinni del capoluogo pugliese. Il ministro era accompagnato dal sottosegretario Marcello Gemmato. —[email protected] (Web Info)
News
- Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

