Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti
    • US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci
    • Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev
    • Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro
    • Tajani, vertice telefonico con Usa e Paesi Ue: “Anche Papa chiede pace giusta in Ucraina”
    • Il problema degli US Open? Ruud sorprende: “L’odore di marijuana”
    • Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra
    • Inter-Torino, oggi i nerazzurri in campo in Serie A – Diretta
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Disabilità. “Dopo i tagli in Lombardia scendiamo in piazza”, dalle famiglie lettera al Governo
    Italia

    Disabilità. “Dopo i tagli in Lombardia scendiamo in piazza”, dalle famiglie lettera al Governo

    redazioneBy redazione16 Febbraio 2024Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Scenderemo in piazza per difendere i nostri diritti". Lo annunciano le associazioni che rappresentano le persone con disabilità e le loro famiglie. La mobilitazione parte in Lombardia, dove dagli ultimi giorni del 2023 è salita la tensione con la Regione per via di una delibera che prevede riduzioni a partire da giugno di quest'anno per le misure B1 e B2 per la disabilità grave e gravissima, che rappresentano un contributo mensile per l'assistenza. "Se entro il 29 febbraio non riceveremo impegni certi rispetto alla sostanziale modifica della Dgr 1669 del 28 dicembre 2023, a marzo manifesteremo sotto Palazzo Lombardia", informano le associazioni. E oltre 100 di queste realtà (alcune riunite in comitati e federazioni) hanno anche inviato una lettera al Governo, indirizzata al premier Giorgia Meloni, e ai ministri di riferimento Marina Calderone (Politiche sociali), Alessandra Locatelli (Disabilità) e Orazio Schillaci (Salute).  Le richieste sono: "Prorogare l'entrata in vigore dell'implementazione dei Leps (Livelli essenziali delle prestazioni sociali) prevista dal Piano nazionale per la non autosufficienza, per garantire la continuità degli interventi di assistenza indiretta già previsti, e allo stesso tempo specificare cosa il Piano nazionale impone e cosa no, perché oggi non è chiaro, così come non risulta chiaro il perché solo una Regione su 20 abbia programmato un taglio dei contributi economici; prevedere un adeguato aumento del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna); costruire il nuovo Piano nazionale (quello attuale è in scadenza nel 2024) attraverso interlocuzioni con tutti gli stakeholder, in particolare con le associazioni di familiari che non possono rimanere escluse dal confronto", si legge nella lettera.  In Lombardia, spiegano le famiglie, "le misure di assistenza indiretta B1 e B2 rappresentano un sostegno essenziale per le noi, sono finanziate con il fondo Fna e con fondi regionali. Le associazioni, dopo il respingimento della mozione che chiedeva l'annullamento dei tagli e le lettere inviate sia al ministero delle Politiche sociali che all'assessorato regionale competente, non hanno ricevuto alcun impegno, rassicurazione, notizia da parte di alcuno, né sull'eventuale richiesta di proroga dell'attuazione del Piano nazionale non autosufficienza, né tantomeno sull'implementazione dei fondi regionali che consentirebbero di annullare i tagli medi dei contributi del 32% per la misura B1 (con punte del 47%) e del 75% per la misura B2 per i caregiver, previsti dall'1 giugno 2024, che avrebbero conseguenze devastanti sulla quotidianità delle famiglie". "Ribadiamo – continuano le famiglie – che nessuna Regione italiana ad oggi, oltre la Lombardia, ha 'interpretato' i dettami del Piano nazionale in maniera tanto penalizzante per i caregiver familiari conviventi. Il contributo economico indiretto non è e non sarà mai alternativo ai servizi erogati in forma diretta, peraltro assolutamente inadeguati come segnalato praticamente dalla totalità dei Comuni capoluoghi lombardi. Nell'ambito del progetto di vita individuale e partecipato, così come sottolineato dalla Convenzione Onu (ratificata dall'Italia nel 2009), la libertà di scelta tra assistenza diretta e indiretta è un principio cardine da rafforzare e non da eliminare".  Le famiglie chiedono dunque una "modifica sostanziale della delibera 1669", fondi adeguati "per consentire di non modificare gli importi dei contributi odierni, ma semmai di aumentarli", e fra i punti evidenziati come urgenti inseriscono la "rimodulazione del sistema di offerta di servizi. Offerta che ad oggi riteniamo assolutamente inadeguata in quanto eccessivamente standardizzata e non in linea con i reali bisogni individuali, sia per quello che concerne servizi sanitari e sociosanitari, sia per quello che concerne quelli prettamente sociali". Per le associazioni è necessario "un tavolo di lavoro" che le includa, "affinché si possa costruire insieme un percorso che vada nella direzione della costruzione e implementazione dei Leps, senza penalizzare l'assistenza indiretta che deve rimanere un punto fermo. Non ci accontenteremo di soluzioni temporanee e non condivise. E confidiamo che le nostre richieste siano prese in considerazione". Per difendere i diritti dei propri cari con disabilità, le famiglie spiegano di essere pronte a manifestare, "chiedendo la massima partecipazione non solo alle famiglie coinvolte, ma anche ad altre realtà associative, istituzioni, media e a tutta la società civile". E mobilitando "anche le altre Regioni". Concetto ribadito nella lettera al Governo, dove le associazioni sottolineano con forza che "le persone con disabilità vanno messe in condizione non solo di poter pensare e quindi decidere in libertà e tranquillità come vivere, da chi essere eventualmente assistiti, in quale luogo e in che misura, ma anche di avere sogni e desideri". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    26 Agosto 2025

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    26 Agosto 2025

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20255 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La MSC World Europa a Napoli dopo un'avaria, le voci dei passeggeri 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Ai microfoni dell'Italpress le testimonianze di alcuni passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera MSC World Europa, approdata a Napoli dopo un'avaria al largo di Ponza. La nave, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico, ma l'equipaggio era poi riuscito a ripristinare parzialmente il […]
      pillole
    • CSI, Bosio "Non può esserci competizione tra sport di base e vertice" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non può esserci competizione fra lo sport di vertice e lo sport di base perché lo sport di base fornisce la materia prima, lo sport di vertice fornisce gli atleti. I campioni vengono dalla strada, dai campetti di periferia, dagli oratori, dalle piste delle nostre montagne". Lo dichiara Vittorio Bosio, presidente del […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Servono visione e progettualità" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo una questione economica, la sanità ha bisogno di visione, progettualità e un nuovo modello. La società vive un inverno demografico ma anche, fortunatamente, l'aumento dell'età media, questo comporta un livello di assistenza e di prestazioni diverso rispetto al passato". Lo dice a margine […]
      pillole
    • La nave MSC World Europa approda a Napoli dopo l'avaria 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - E' arrivata al porto di Napoli la MSC World Europa. La nave da crociera, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico al largo di Ponza. Il sistema di propulsione era stato parzialmente ripristinato. A Napoli saranno svolte le verifiche tecniche approfondite sulla natura dell'avaria. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    Recenti

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    26 Agosto 2025

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    26 Agosto 2025

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    26 Agosto 2025

    Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro

    25 Agosto 2025
    Primo Piano

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Nuovo Slam, nuovo look per Carlos Alcaraz. A poche ore dal suo esordio…

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.