(Adnkronos) – "Questo convegno porta in dono l'intesa con Ryanair, quindi porre l'attenzione su questo tema è stato utile. L'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, anch'esso di ieri, unisce di fatto un'isola alla terra ferma, creando un bacino di riferimento per l'aeroporto di Reggio Calabria davvero notevole". Lo ha detto presidente di sezione della Corte dei Conti, Antonello Colosimo, nel corso del convegno "Il Sistema Aeroportuale dello Stretto: quale futuro?" organizzato a Reggio Calabria dalla Fondazione Magna Grecia. "Adesso si tratta di mettere questo aeroporto in condizione di offrire servizi degni di questo nome – aggiunge – con voli anche per Roma e Milano che siano, nel corso della giornata di andata e ritorno, oltre a tutti i servizi aeroportuali perché i diritti aeroportuali sono tasse che gli utenti pagano per avere servizi e quindi questi devono essere resi. C'è una grande prospettiva, grande fermento e questo convegno darà certamente un contributo importante affinché questi progetti di sviluppo, anche a livello internazionale privilegino i collegamenti nazionali", conclude Colosimo. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

