Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In Sardegna migliora il saldo delle imprese ma non il tasso di natalità
    Cronaca

    In Sardegna migliora il saldo delle imprese ma non il tasso di natalità

    redazioneBy redazione17 Febbraio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Per poter dare uno sguardo d'insieme alla situazione delle imprese in Sardegna sono da considerare diversi indicatori. A cominciare dal numero di imprese. A fine 2023 nell’isola risultano 144.389 aziende attive (170.683 aziende registrate), secondo i dati Infocamere – Movimprese, con 7.893 nuove iscrizioni e 6.330 cessazioni, dunque con un saldo positivo di 1.563 aziende. Saldo che risulta migliore di diverse regioni, tra cui Emilia-Romagna e Piemonte.  Il numero complessivo di imprese attive è in leggero calo rispetto ai due anni precedenti, ma in aumento rispetto a quanto registrato negli anni dal 2014 al 2020. Il tasso di natalità delle imprese nel 2023 è al 5,5% (la media nazionale è al 6,1%), come nel 2020 e rappresenta il più basso dal 2012. Il tasso di mortalità delle imprese è al 4,4%, più contenuto rispetto alla media italiana che è al 5,3%, ma in crescita negli ultimi tre anni. Il medesimo indicatore è invece in calo rispetto a quanto registrato dal 2012 al 2020.  Del totale di imprese attive (144.389), 34.116 sono imprese artigiane, con un'incidenza del 23,6%. A sottolineare una parziale ripresa dell'imprenditoria artigiana sull'Isola, il tasso di natalità di tale tipologia di impresa che si attesta al +6,1% su base annua, il secondo più elevato degli ultimi 10 anni. Anche se per numero complessivo le imprese artigiane attive sono diminuite di oltre 5 mila unità dal 2012 ad oggi.  I settori trainanti sono i servizi al primo posto con oltre 44 mila imprese attive sul totale di 144.389, al secondo posto il commercio con quasi 35 mila imprese, al terzo posto agricoltura e pesca con 34,5 mila imprese attive.  In fatto di nuove imprese, il tasso di natalità maggiore riguarda il settore edile e costruzioni con +4,5% nel 2023, mentre il settore del commercio ha registrato il più elevato valore di aziende che hanno chiuso l'attività, con un tasso di mortalità del 4,9%.  Sotto l'aspetto della forma giuridica, il panorama delle imprese in Sardegna vede nel 2023 oltre la metà del totale (56,4%) di ditte individuali, il 25% ha forma di società di capitali, il 14,9% società di persone. Il rimanente 3,7% è costituito da altre forme di società, tra cui cooperative e consorzi.  Dall'analisi dei dati di InfoCamere il tasso di sviluppo complessivo delle imprese presso le camere di commercio in Sardegna nel 2023 è pari all'1,1%, superiore alla media italiana (0,8%) e al quarto posto a livello regionale alle spalle di Lazio (2,1%), Lombardia (1,3%) e Campania (1,3%).  Se confrontato con gli ultimi due anni, il dato regionale del tasso di sviluppo è in calo rispetto al 2022 quando era all'1,6% e soprattutto rispetto al 2021 quando era al 2,2%. Rispetto all'ultimo decennio, l'attuale tasso di sviluppo delle imprese (1,1%) è inferiore solo a quelli registrati nel 2016 (1,3%) e nel 2017 (1,5%).  Tra i settori produttivi, le costruzioni hanno performance più dinamiche con +0,9%, mentre gli altri comparti hanno tutti segno negativo, in particolar modo il commercio -2% rispetto al 2022. In ogni caso, si tratta di un'involuzione più contenuta rispetto a quanto registrato nei singoli settori a livello di media nazionale.  Il tessuto produttivo dell'Isola è caratterizzato da una netta maggioranza di ditte individuali. Complessivamente nel 2023 sono 92.290 quelle attive, contro 28.712 società di capitali, 19.124 società di persone e 4.263 altre forme.  Ciò detto, il numero di ditte individuali è in costante calo dal 2012 al 2023, si passa da 102.590 ditte individuali nel primo anno della serie a 92.290 dell'ultimo anno, con una diminuzione di oltre 10 mila unità.  Nel cagliaritano sono attive il 38,4% delle ditte individuali, il 30,1% nel sassarese, il 21,6% nel nuorese, il 10,6% nell'oristanese. Per quanto riguarda le società di capitali, quasi la metà del totale sono attive a Cagliari e provincia (46,1%), il 37,9% sono attive a Sassari, l'11% a Nuoro, il 4,9% a Oristano. Analizzando i dati provinciali per forma giuridica di impresa, nel 2023 la Sardegna segna un tasso di crescita pari a 0,91% con performance più elevate per le società di capitale +3,43% rispetto all'anno precedente. In calo invece le società di persone -0,81%. A livello di singole province, Sassari ha il tasso di crescita più positivo per le ditte individuali (+0,81%) rispetto al +0,29% della media regionale e +1,48% per altre forme societarie, il doppio della percentuale media delle altre province sarde. Oristano, invece, si distingue per il tasso di crescita più elevato (+3,60%) per le società di capitale. Il crollo del numero di società di persone è più marcato a Cagliari con -1,89% su base annua, oltre un punto percentuale più elevato della media regionale. Del totale di 34.116 imprese artigiane attive in Sardegna nel 2023, 13.067 operano nel settore edile e delle costruzioni, 11.384 negli “altri servizi” che comprendono trasporti, alloggio e ristorazione, sanità, servizi professionali e molti altri, 6.906 nell'industria in senso stretto, 2.540 nel commercio, 189 nel settore agricoltura, pesca e silvicoltura, oltre a 30 imprese non classificate.  Il numero complessivo delle imprese artigiane (34.116) risulta in leggero aumento rispetto al 2022 (34.001) ma in calo pressoché costante dal 2012 quando si raggiunse 39.761 il numero più elevato negli anni recenti. In sintesi, negli ultimi 12 anni si sono perse oltre 5 mila realtà imprenditoriali artigiane.  Come per l'indicatore generale, anche per le imprese artigiane cresce il numero nel comparto edile con un incremento costante a partire dal 2019. Al contrario, risultano in calo continuo dal 2012 al 2023, anno dopo anno, i settori del commercio e “altri servizi”, in linea con la diminuzione generale del numero di aziende artigiane in Sardegna. (segue) Nuove imprese digitali: Sardegna terza in Italia Nel 2023 sono aumentate del 5,6% le imprese artigiane digitali in Sardegna, un dato di oltre 2 punti superiore alla media nazionale (+3,3%) che pone la Regione al terzo posto assoluto per crescita in questo settore, alle spalle di Veneto (+6,6%) e Lazio (+5,9%), dati Ufficio Studi Confartigianato Imprese Sardegna su analisi dati Istat.  Performance di questo livello non si registravano dal lontano 2012 quando la crescita raggiunse il 3,6%. Anche a livello di province e città metropolitane i numeri premiano le imprese digitali sarde, specie quelle di Cagliari, al terzo posto assoluto con +6,8%. Nella top 10 delle province anche Sassari con una crescita del 4,6%.  Dati particolarmente interessanti che sottolineano una propensione verso l'innovazione degli imprenditori sardi del settore artigianale, che pur devono affrontare importanti gap legati alle infrastrutture, all'energia e alle questioni fiscali. (segue) Iniziative regionali per le imprese e il lavoro Una delle più recenti iniziative messe in campo dalle istituzioni regionali è quella dei Job Day, eventi dedicati all'incontro tra domanda e offerta di lavoro, oltre che alla formazione, con iniziative specifiche dedicate a imprese, lavoratori e studenti. Tra febbraio e marzo 2024 sono previsti 6 eventi nelle principali città sarde.  Il 18 gennaio 2024 è stato approvato dalla Giunta regionale il piano di sostegno alle imprese, alla valorizzazione del lavoro femminile e alle categorie più fragili che prevede 735 di euro di fondi regionali per il triennio 2024-2026 e di ulteriori 744 milioni del Fondo Sociale europeo a supporto delle imprese per creare e sostenere l'occupazione, l'istruzione, la formazione di competenze, l'inclusione, i cantieri occupazionali.  Per sostenere le imprese artigiane, sostenere l'occupazione giovanile qualificata e ridurre il rischio di estinzione di determinati mestieri, la Regione Sardegna ha di recente proposto un avviso pubblico per la concessione di incentivi a favore dell'assunzione di apprendisti nelle imprese artigiane. Il contributo è riservato alle sole imprese artigiane con sede legale e operativa in Sardegna.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202550 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Simona Ventura "Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stata non solo un'artista di grandezza primaria: era originale e con un patrimonio musicale pazzesco. Ma era anche generosissima, il che non è scontato per un'artista del suo calibro. Era una donna diretta, ironica, ma soprattutto generosissima con le nuove generazioni. Era unica la più grande di tutti. Ci mancherà tantissimo, […]
      pillole
    • Motori Magazine - 23/11/2025 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road - Renault, il nuovo Trafic elettrico punta su spazio e tecnologia - Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale tvi/mrv
      pillole
    • Ornella Vanoni, Sacchi "Troveremo le formule giuste per ricordarla" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo parlato col sindaco per capire subito come ricordarla, ma non è questo il momento per dire che cosa, come e in quale luogo sarà ricordata. Troveremo le formule giuste". Così l'assessore comunale alla cultura Tommaso Sacchi ha ricordato Ornella Vanoni all'apertura della camera ardente, a Milano, in onore dell'artista scomparsa lo […]
      pillole
    • Sala "Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Ornella Vanoni era "una donna straordinaria", quando ci incontravamo "Mi chiedeva sempre della mia vita privata, voleva sapere se ero felice o arrabbiato, come andava la mia vita", "molto spesso chi ha una vita molto visibile alla fine tende a ritrarsi perché è stufo di visibilità. Lei si è data ancora di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202550 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.