(Adnkronos) – La Russia può colpire Washington, Berlino o Londra con i suoi missili. E' l'ultima minaccia che arriva da Mosca. Il mittente, tanto per cambiare, è Dmitry Medvedev. L'ex presidente russo avverte ancora una volta l'Occidente e prospetta una guerra nucleare totale nel caso in cui la Russia venga respinta nella guerra in Ucraina fino ai confini del 1991. In un post su Telegram, l'attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ribadisce che "le potenze nucleari non perdono mai una guerra" finché difendono la propria patria. Il ritorno dell'Ucraina ai suoi vecchi confini -afferma- sarebbe in contraddizione con la costituzione russa, soprattutto perché i territori conquistati nell'Ucraina orientale e in Crimea sono già stati annessi come parte integrante della Russia. "E ora veniamo alla domanda principale: questi idioti (in Occidente) credono davvero che il popolo russo accetterebbe una simile disintegrazione del loro Paese?", scrive Medvedev. Al contrario, le forze armate russe dispiegherebbero tutto il loro arsenale e attaccherebbero Washington, Berlino o Londra oltre a Kiev. Secondo Medvedev questi ed altri "bellissimi luoghi storici sono stati inseriti molto tempo fa tra gli obiettivi della triade nucleare russa", missili intercontinentali terrestri, missili lanciati da sottomarini e bombardieri strategici con bombe nucleari. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

