(Adnkronos) – La città di Avdiivka, nell’Ucraina orientale, ”è stata completamente liberata” dalle forze armate russe. Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca spiegando che sono state issate le bandiere russe sugli edifici amministrativi della città. Le forze armate russe hanno anche preso il controllo dell’impianto chimico e per la produzione di coke più grande dell’Europa ad Avdiivka. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass. Di proprietà della società Metinvest, produce anche varietà di benzina catrame di carbone e gas di coke. L’impianto è composto da 13 officine principali e altre trenta ausiliarie, ed è stato costruito nel 1963 dalla Repubblica socialista sovietica ucraina per soddisfare la necessità di coke della vicina acciaieria di Mariupol. Nel 1988, nell’impianto di Avdiivka erano state prodotte 100 milioni di tonnellate di coke, rendendolo uno dei principali produttori di coke in Europa. Nel luglio 2014 i combattimenti tra i separatisti e l’esercito ucraino hanno danneggiato l’impianto, che ha smesso di funzionare il 17 agosto 2014 a causa della crescente violenza. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

