(Adnkronos) – "Non abbiamo il potere di creare direttamente posti di lavoro, ma abbiamo la responsabilità di fare in modo che il nostro territorio sia accogliente verso le imprese e che le metta nelle migliori condizioni possibili per creare e sviluppare. Questa è una delle ragioni per cui la zona industriale di Padova ha un tasso di occupazione di oltre 95% degli immobili”. Così il sindaco di Padova Sergio Giordani nel corso dell'inaugurazione del nuovo hub logistico di Sonepar a Padova. "Da questo punto di vista sono partito avvantaggiato perché la storia di Padova è quella di una città speciale, per il suo patrimonio storico, artistico e culturale e questo rende certamente più bello e gradevole vivere qui piuttosto che altrove. Su altri fronti – precisa Giordani – come quello dei servizi e della spinta all'innovazione, possiamo e dobbiamo impegnarci per migliorare le nostre performance”. Sonepar, che opera nella distribuzione, “ha nell’ottimizzazione della logistica lo strumento chiave per il successo della propria attività – aggiunge il primo cittadino di Padova – Lo abbiamo visto questa mattina con l’inaugurazione di questo innovativo e spettacolare hub logistico ad elevata automazione, che non solo migliora l'efficienza delle attività di esecuzione, ma va nella direzione di una maggiore sostenibilità ambientale. E mi preme sottolineare ulteriormente anche l’attenzione per la sicurezza dei lavoratori.” “Non posso che essere felice per questo nuovo centro logistico, che dà ulteriore valore a un'azienda così importante del nostro territorio. Un’azienda che fa innovazione, che ha a cuore il benessere dell'ambiente in cui opera e quello dei propri dipendenti – sottolinea Giordani – un'azienda moderna e proiettata al futuro. Sono queste le realtà che contribuiscono a rendere solida la nostra economia e a fare del nostro territorio una delle aree più sviluppate e in cui si vive meglio, di tutto il Paese”. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

