(Adnkronos) – “Il Dipartimento capitolino Tutela ambientale ha deciso di anticipare a marzo gli interventi di disinfestazione contro le zanzare, a partire dalle zone dove, lo scorso anno, sono stati segnalati dalle autorità sanitarie casi di trasmissione di Dengue. Un provvedimento che si è reso necessario a causa del cambiamento climatico e del conseguente aumento delle temperature che ne favorisce la proliferazione''. Lo dice all'Adnkronos l'assessora capitolina all'Ambiente Sabrina Alfonsi in merito al piano del comune di Roma contro le zanzare. ''Il piano di prevenzione e controllo della diffusione delle zanzare prevede l’utilizzo di larvicidi biologici ad alta efficacia che vengono introdotti nelle caditoie. In contemporanea verrà emanata l’ordinanza del sindaco di Roma con le indicazioni delle buone pratiche di prevenzione rivolte ai cittadini per il contrasto alla proliferazione delle zanzare e agli amministratori di condominio che provvedono agli interventi di disinfestazione nelle aree private''. ''Vogliamo come amministrazione mettere in campo tempestivamente, recependo le prescrizioni delle autorità sanitarie, tutte le azioni necessarie alla tutela della salute pubblica per contrastare l’anomala prolungata presenza delle zanzare, vettori di agenti patogeni anche pericolosi come la Dengue''. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

