(Adnkronos) – "La leggerezza della fiction, il genere commedia mixata con il giallo poliziesco, l'affezione ai personaggi e alle loro storie, i paesaggi caldi della Sicilia": sono questi gli ingredienti del successo di 'Makari' – quattro milioni di telespettatori e di gran lunga il programma più visto ieri in prima serata, quando è andata in onda su Rai1 la prima puntata della terza serie – secondo lo scrittore Gaetano Savatteri, autore dei romanzi da cui la fiction è tratta, intervistato dalla AdnKronos. "La ricetta del successo, ovviamente, va completata con la bravura degli attori, dei registi e degli sceneggiatori – aggiunge Savatteri – Vedo anche che sui social si registra una forte partecipazione alle vicende e ai profili dei personaggi di 'Makari', che direi brillano di luce propria. E poi, certi paesaggi assolati e colorati fanno già pensare, in questo inverno, alla prossima estate; fanno venire voglia di sole, di mare e, perché no?, anche voglia di Sicilia". (di Enzo Bonaiuto) —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

