(Adnkronos) – “Questo progetto è un esempio di come pubblico e privato possano collaborare insieme per rendere la città più bella e riqualificare i quartieri”. Così Elena Buscemi, presidente del Consiglio comunale di Milano, a margine della presentazione, svoltasi a Palazzo Pirelli, di ‘Limitless’, la prima opera del progetto di arte urbana di Smoe Studio dedicato agli sport invernali realizzata con il supporto di Sanofi per sensibilizzare i cittadini sulla meningite. Dipinta sulla facciata di un palazzo in Viale Toscana 9, nella zona ex-Scalo di Porta Romana di Milano, ‘Limitless’ raffigura uno sciatore paralimpico che porta sul casco i colori della Bandiera della lotta alla meningite. “Sanofi – conclude Buscemi – è una multinazionale che si incontra anche con la dimensione più piccola della nostra città, e quindi con i municipi, in questo caso con il Municipio IV e Municipio V, andando a sostenere alcuni progetti di riqualificazione. Di conseguenza, ritengo che questo sia un modello da continuare a estendere anche in altre realtà”. —[email protected] (Web Info)
News
- Gaza, al-Jazeera: 19 morti in raid di Israele: 17 erano sfollati in tendopoli di Khan Yunis
- Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
- Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
- Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: “Putin non è pronto a negoziare”
- Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla