Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Meteo cambia rotta, ultimi temporali poi tanto caldo: le previsioni
    • Ucraina, esplosioni in centrale Zaporizhzhia. Droni di Kiev sulla Russia
    • Leone al Giubileo dei giovani, bagno di folla e cori da stadio per il corteo in papamobile
    • Giubileo dei giovani, ultima giornata: bagno di folla per Leone in papamobile
    • Formula 1, oggi il Gp d’Ungheria. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara (anche in chiaro)
    • Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa
    • Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni
    • Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Serenissima Ristorazione acquista crediti di sostenibilità per assorbimento 100 t di CO2
    Cronaca

    Serenissima Ristorazione acquista crediti di sostenibilità per assorbimento 100 t di CO2

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla21 Febbraio 2024Nessun commento8 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Serenissima Ristorazione, tra i Gruppi leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, con 14 società collegate, più di 10.500 dipendenti e un fatturato in crescita che nel 2023 supererà i 500 milioni, ha ricevuto a Parma l’attestato per l’acquisto di 100 crediti di sostenibilità, per l’assorbimento di 100 tonnellate di CO2 dall’atmosfera, nell’ambito del progetto “Piattaforma di compravendita dei Crediti di Sostenibilità” ideato dal comitato del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano. Il Gruppo Serenissima è l’unica azienda del Veneto a rispettare i requisiti richiesti dal Parco per l’acquisto dei crediti di sostenibilità, che contribuiscono a sostenere economicamente la gestione sostenibile di oltre 26mila ettari di foresta. Serenissima Ristorazione è inoltre attivamente impegnata nella lotta al cambiamento climatico attraverso azioni concrete, quali giornate a tema contro lo spreco del cibo negli istituti scolastici, acquisto di alimenti di stagione a filiera corta, utilizzo di carburanti ecosostenibili, produzione di energia pulita e altre attività legate alla tematica.  Serenissima Ristorazione utilizzerà, quindi, i crediti acquistati per abbattere ulteriormente le emissioni che derivano dal proprio processo produttivo. “Riteniamo che le azioni concrete intraprese abbiano un impatto positivo misurabile sull'ambiente e, di conseguenza, sulla qualità della vita di tutti noi – commenta Tommaso Putin, Vice Presidente del Gruppo Serenissima Ristorazione – Siamo orgogliosi di rappresentare la nostra Regione, essendo presenti come unica azienda del territorio, diventando partner del Parco al fine di agire attivamente e in maniera pragmatica per testimoniare il nostro impegno nel salvaguardare l'ambiente. Al contempo, la nostra adesione al programma racconta in prima persona i valori che da decenni caratterizzano la nostra realtà imprenditoriale”. “Oggi, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano – commenta Giuseppe Vignali, direttore del Parco – è la prima area protetta europea che può vantare il doppio riconoscimento FSC e PEFC per la gestione forestale sostenibile/responsabile e per i servizi ecosistemici biodiversità, acqua, suolo, servizi turistico-ricreazionali e carbonio forestale. Il Parco, in qualità di capofila di un gruppo di ben 30 proprietari e gestori forestali, ha saputo in questi anni coinvolgere, aggregare e indirizzare positivamente la gestione di oltre 26.000 ettari di superficie verso ambiziosi programmi di gestione forestale coerente con i principi e i criteri della sostenibilità. Una gestione che ha visto certificato l’equilibrio tra la tutela ambientale, l’equità sociale e l’efficienza economica come richiesto dagli standard da Fsc e Pefc. Sebbene le foreste del Parco rappresentino certamente un legame forte tra noi e il nostro passato, quindi la nostra identità, con questa operazione il Parco nazionale ha saputo interpretare al meglio la strategia nazionale forestale promuovendo su area vasta una gestione attenta non solo alle esigenze delle generazioni di oggi ma anche nei confronti delle aspettative delle generazioni che verranno mettendo al centro della gestione forestale i loro servizi ecosistemici”. Serenissima Ristorazione ha potuto procedere all’acquisto dei crediti di sostenibilità perché rispettosa dei criteri di ammissione, tra cui: essere tra le aziende certificate secondo il regolamento Emas, strumento volontario di certificazione ambientale rivolto ad aziende ed enti pubblici per la valutazione, la relazione e il miglioramento delle prestazioni ambientali; essere tra le aziende che hanno quantificato la propria impronta di carbonio di prodotto/servizio (Iso 14067) con certificazioni rilasciate da soggetti terzi accreditati da Accredia (ente governativo) e contestualmente hanno implementato una strategia climatica; essere tra le aziende con sistema di gestione ambientale certificato secondo la Iso 14001. In anticipo rispetto alla Direttiva Europa Csrd, che dal 2025 lo renderà obbligatorio per le aziende di grandi dimensioni, Serenissima Ristorazione, a fine 2023, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, che rappresenta le buone pratiche per la reportistica pubblica in merito a una gamma di impatti economici, ambientali e sociali. Tale documento di analisi si pone l’obiettivo di analizzare e orientare le azioni di sviluppo e d’investimento aziendali verso un approccio che le renda sempre più inclusive e sostenibili, mettendo a conoscenza gli stakeholder in maniera trasparente dell’impegno concreto di Serenissima Ristorazione verso l’ambiente e la società.  Progetti realistici e obiettivi concreti, ispirati dall’Agenda 2030 stabilita dall’Onu, caratterizzano le azioni che verranno intraprese da Serenissima Ristorazione, per continuare un percorso già ben avviato da anni in favore della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Con il progetto “Piattaforma di compravendita dei Crediti di Sostenibilità” il Parco nazionale e la Riserva di Biosfera “Appennino Tosco-Emiliano” intendono perseguire il triplice obiettivo di promuovere la Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile su area vasta, nonché azioni a favore dell’erogazione addizionale di servizi ecosistemici con lo scopo potenziare il livello di biodiversità delle foreste della Riserva, il loro adattamento nei confronti degli effetti negativi della crisi climatica; migliorare l’azione di mitigazione del cambiamento climatico implementando gli stock di Carbonio nei serbatoi forestali attraverso il perfezionamento della capacità di assorbimento e stoccaggio dell’anidride carbonica e la riduzione delle emissioni in atmosfera; offrire alle aziende uno strumento trasparente e affidabile per compensare gli impatti ambientali prodotti dai loro cicli produttivi e dalle loro organizzazioni, che non siano attualmente eliminabili o riducibili in altro modo.  La Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano, riconosciuta dall’Unesco nel 2015 come parte della Rete delle Riserve della Biosfera MAB, e oggetto di un importante allargamento nel 2021, è oggi la più grande d’Italia con oltre il 70% della biodiversità nazionale ed estendendosi su 80 Comuni appartenenti alle province di Modena, Reggio Emilia, Parma, Lucca, Massa Carrara e la Spezia. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Meteo cambia rotta, ultimi temporali poi tanto caldo: le previsioni

    3 Agosto 2025

    Ucraina, esplosioni in centrale Zaporizhzhia. Droni di Kiev sulla Russia

    3 Agosto 2025

    Leone al Giubileo dei giovani, bagno di folla e cori da stadio per il corteo in papamobile

    3 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Sorsi di Benessere - Il cetriolo è poco digeribile? Ecco perché 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere ci spiega perché sulle tavole estive non dovrebbe mai mancare il cetriolo, tra i vegetali più idratanti. E per chi non lo mangia perché poco digeribile, poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. sat/azn
      pillole
    • Turismo Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - È boom per la spesa degli stranieri in Italia - L'open air piace sempre di più - In crescita le assunzioni nel settore turistico mgg/azn
      pillole
    • Giubileo dei Giovani, Meloni "Giornata storica, festa di fede e gioia" 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano […]
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - I dazi Usa-Unione Europea entreranno in vigore il 7 agosto - Prestiti per la difesa, l'Italia tra i Paesi che lo chiederanno - L’opinione pubblica russa si divide sulle nuove sanzioni sat/abr/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    • Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    Recenti

    Meteo cambia rotta, ultimi temporali poi tanto caldo: le previsioni

    3 Agosto 2025

    Ucraina, esplosioni in centrale Zaporizhzhia. Droni di Kiev sulla Russia

    3 Agosto 2025

    Leone al Giubileo dei giovani, bagno di folla e cori da stadio per il corteo in papamobile

    3 Agosto 2025

    Giubileo dei giovani, ultima giornata: bagno di folla per Leone in papamobile

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Meteo cambia rotta, ultimi temporali poi tanto caldo: le previsioni

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – La fresca estate sta ufficialmente per finire. Dopo gli ultimi temporali che colpiranno…

    Ucraina, esplosioni in centrale Zaporizhzhia. Droni di Kiev sulla Russia

    Leone al Giubileo dei giovani, bagno di folla e cori da stadio per il corteo in papamobile

    Giubileo dei giovani, ultima giornata: bagno di folla per Leone in papamobile

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.