(Adnkronos) – "La pandemia ha riportato a livello mondiale la farmaceutica tra gli asset indispensabili a raggiungere l'indipendenza strategica, perché il bene della salute è supremo e propedeutico a ogni altra attività umana. Nel 2023 il settore in Italia ha superato per la prima volta il traguardo dei 50 miliardi di produzione e crescerà pure quest'anno confermandosi al top tra i Paesi europei. Le esportazioni sono in grande espansione e nel 2023 hanno segnato un più 5%. Abbiamo istituito presso il Mimit un Tavolo dedicato al farmaceutico e al biomedicale, che vede cooperare imprese e istituzioni, in collaborazione con il ministero della Salute. La farmaceutica è tra gli asset indispensabili per raggiungere l'indipendenza strategica del Paese". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo alla sesta edizione dell''Inventing for Life Health Summit', organizzato a Roma da Msd Italia. Nel corso dell'evento sono stati presentato i risultati del sondaggio Ipsos 'Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo Ssn', da cui è emerso tra le altre cose che il 73% della popolazione ritiene che lo Stato debba investire di più nell'assistenza farmaceutica. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

