(Adnkronos) – "La pandemia ha riportato a livello mondiale la farmaceutica tra gli asset indispensabili a raggiungere l'indipendenza strategica, perché il bene della salute è supremo e propedeutico a ogni altra attività umana. Nel 2023 il settore in Italia ha superato per la prima volta il traguardo dei 50 miliardi di produzione e crescerà pure quest'anno confermandosi al top tra i Paesi europei. Le esportazioni sono in grande espansione e nel 2023 hanno segnato un più 5%. Abbiamo istituito presso il Mimit un Tavolo dedicato al farmaceutico e al biomedicale, che vede cooperare imprese e istituzioni, in collaborazione con il ministero della Salute. La farmaceutica è tra gli asset indispensabili per raggiungere l'indipendenza strategica del Paese". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo alla sesta edizione dell''Inventing for Life Health Summit', organizzato a Roma da Msd Italia. Nel corso dell'evento sono stati presentato i risultati del sondaggio Ipsos 'Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo Ssn', da cui è emerso tra le altre cose che il 73% della popolazione ritiene che lo Stato debba investire di più nell'assistenza farmaceutica. —[email protected] (Web Info)
News
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz
- Villadossola, operaio 21enne muore folgorato
- Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini
- Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme
- Giubileo giovani, intercettati tre droni a Tor Vergata
- Delusione Hamilton: “Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota”
- Mondiali nuoto Singapore, programma 3 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv