(MeridianaNotizie) Velletri, 21 febbraio 2024 – “Ogni singolo albero, per me, come assessore all’ambiente, è un prezioso dono, e il fascino di Velletri è anche nella cornice naturalistica di grande pregio che ci contraddistingue. Per questo, l’abbattimento dei due olmi in via delle Mura dell’altro giorno, nel marciapiede dove alunni delle scuole elementari e medie passeggiano quotidianamente, non è stata una scelta indolore, ma necessaria, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini. Come la relazione tecnica stilata dall’agronomo dott. Marco Lelli, a cui il Comune ha delegato di valutare le condizioni degli alberi dimostra, esisteva un pericolo concreto e immediato per i cittadini. Gli alberi si trovavano in classe di rischio D. Per questo, la nostra scelta. Nel nome della salute pubblica, e anche dell’ambiente, dato che oltre all’abbattimento questa Giunta già aveva previsto un piano di sostituzione e di ripiantumazione di altre specie autoctone, per ripristinare il nostro patrimonio arboreo e rendere Velletri sempre più verde e vivibile”. Così in una nota l’Assessore all’Ambiente di Velletri Ilaria Neri.
News
- Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito
- Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia
- Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale
- Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”
- Ritrovato ragazzino scomparso da Aversa, è stato affidato a una struttura protetta
- Atalanta, furia Lookman: “Ho chiesto la cessione, me lo avevano promesso”
- Firenze, furto nella villa di Denis Verdini: derubato mentre dormiva
- Mondiali di nuoto, medaglia per l’Italia: Pilato bronzo nei 50 rana