(Adnkronos) – "L’amore per i nostri figli è il motore che ci muove. Dal momento che vogliamo custodire i nostri figli e restituire loro un mondo più giusto e migliore, diciamo che ci siamo stancati. Non possiamo restituire ai bambini un mondo dove le persone vengono vendute con l'utero in affitto, in cui viene negato il maschile e il femminile, dove i più fragili, gli anziani, vengono scartati. Vogliamo restituire loro un mondo dove la famiglia, che è culla della vita e che oggi viene indebolita e quasi bistrattata, rappresenta la speranza”. Lo ha detto Maria Rachele Ruiu, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus, in occasione dell’evento “Custodi del Domani – In difesa dei bambini e della famiglia", organizzato dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia della Regione Lombardia in collaborazione con Pro Vita & Famiglia onlus, tenutosi presso la Sala Pirelli del Consiglio Regionale della Lombardia, a Milano. L’evento è stato l’occasione per presentare il libro ‘Per amore dei nostri figli’, scritto da Francesca Romana Poleggi, direttore editoriale della rivista Pro Vita & Famiglia. “La famiglia è il lumicino di speranza di fronte a questo inverno, anche demografico, che stiamo vivendo. I nostri figli li educhiamo all'alterità, al rispetto incondizionato dell'altro e, oltre a sperimentare questo, possono anche vivere le regole, i limiti – ha spiegato Ruiu – perché proprio nei limiti possono trovare le risorse per guardare i loro sogni ed essere felici. Noi siamo convinti che c'è un mondo con tantissime sfide ma, ripartendo dalla famiglia, possiamo restituire ai nostri figli una primavera”. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

