(Adnkronos) – Le case automobilistiche tedesche Volkswagen e Bmw hanno ricevuto l'ordine di richiamare centinaia di migliaia di automobili dagli Stati Uniti per motivi di sicurezza. Un totale di 261.257 automobili della Volkswagen e della sua controllata Audi sono interessate dal richiamo, ha annunciato giovedì la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) degli Stati Uniti. Secondo l'Nhtsa, le auto hanno un problema con la pompa del serbatoio del carburante, che aumenta il rischio di incendio. Le officine sostituirebbero la pompa gratuitamente. In Bmw, 79.670 vetture sono state interessate da un richiamo a causa di un problema all'impianto frenante, che potrebbe aumentare lo spazio di frenata. Anche i controlli di stabilità Abs e Dsc potrebbero non funzionare correttamente, ha affermato l'agenzia. Anche in questo caso le officine risolverebbero il problema gratuitamente. Gli Stati Uniti sono un mercato importante per le case automobilistiche tedesche. Lo scorso anno, il Gruppo Volkswagen e tutti i suoi marchi hanno consegnato circa 993.100 veicoli in Nord America, con un incremento di quasi il 18%. Negli Stati Uniti la Bmw ha venduto 395.741 automobili, il 9% in più rispetto all'anno precedente. —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

