(Adnkronos) –
Stellantis pronta al rilancio di Mirafiori e non solo, perché nell’incontro che si è svolto a Palazzo Civico a Torino, ha ribadito l’importanza dello storico sito produttivo nel piano strategico Dare Forward 2030.
La transizione energetica sta cambiando le regole nell’automotive, lo sviluppo di nuovi modelli a zero emissioni e delle annesse tecnologie è fondamentale per aere un ruolo da protagonisti sul mercato. La Gigafactory di Termoli, il Battery Technology Center, il Plant per il cambio elettrificato eDCT e l’HUB di Economica Circolare sono tutti tasselli di un puzzle che lentamente sembra ricomporsi. Mirafiori grazie all’investimento di milioni di euro nel “
grEEN-campus
” contribuirà alla coraggiosa ambizione di Stellantis: il raggiungimento delle zero emissioni di carbonio entro il 2038. Con il nuovo piano incentivi italiano, il Gruppo automobilistico è convito di poter aumentare la produzione della Nuova 500 elettrica. Analogo discorso va fatto per Maserati. Il calo del mercato cinese, uno dei principali mercati del Marchio del Tridente ha impattato notevolmente sulla produzione con un calo del 21% della domanda. La GranTurismo è già in vendita in Italia, entro la prima metà dell’anno verrà presentata la GranCabrio Folgore, sportiva che sarà disponibile anche con motore a combustione. Due modelli prodotti rigorosamente a Mirafiori che sono parte integrante di un progetto ambizioso, la completa elettrificazione della gamma. Nel 2025 sarà lanciata anche la nuova MC20 Folgore, supercar full electric, seguita nel 2027 da un maxi SUV a zero emissioni e dalla nuova generazione di Quattroporte, l’ammiraglia italiana sarà disponibile unicamente con motore elettrico e lanciata nel 2028. Tutti i nuovi modelli Maserati saranno disegnati, sviluppati e prodotti in Italia. —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

