Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Torna il freddo, da faringiti a dolori articolari 8 consigli per difendersi
    Primo Piano

    Torna il freddo, da faringiti a dolori articolari 8 consigli per difendersi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla23 Febbraio 2024Updated:23 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Torna il freddo sull'Italia dopo le temperature miti delle settimane scorse. "Ogni cambiamento climatico, come il passaggio dal caldo al freddo, obbliga il nostro organismo a rimodulare i meccanismi di termoregolazione di cui è dotato. Si tratta di meccanismi complessi che, coinvolgendo apparati composti da organi vitali, come i sistemi cardiocircolatorio, polmonare, nervoso, ormonale, sottopongono questi ultimi ad un faticoso lavoro di rapido ri-adattamento a brusche variazioni termiche. Ciò che comporta un rebound funzionale che può farsi sentire pesantemente, soprattutto in chi soffre di patologie croniche o in chi ha difese immunitarie deboli come gli anziani o i bambini". Lo spiega all'Adnkronos Salute Mauro Minelli, immunologo e responsabile per il Sud della Fondazione per la Medicina personalizzata.  "Sul versante immunologico, magari evitando di imbottirsi alla rinfusa di integratori che 'rinforzano le difese immunitarie', andranno opportunamente rispettate e mantenute le buone prassi che aiutano il sistema immunitario a lavorare in modo ottimale – suggerisce lo specialista – Non possono mancare, tra queste, le regole basiche finalizzate a mantenere in buona salute il nostro sistema microbico intestinale, organo essenziale per l'induzione, la formazione ed il funzionamento del comparto immunitario".  L'immunologo sintetizza in un veloce decalogo cosa possiamo fare per difenderci da questo colpo di coda dell'inverno: 1) "Conveniente e vantaggioso per la nostra salute, in questo estremo tentativo di riscatto che, rispetto alla gradevole mitezza dei mesi già trascorsi, l'inverno si appresta a proporre, sarà munirsi di sciarpa, di giaccone e vestirsi 'a strati' tanto per trattenere il più possibile il calore del corpo, avendo cura soprattutto di proteggere con un cappello la testa che è risaputamente la parte del nostro organismo in cui maggiore è la termodispersione; 2) Buona norma sarà anche proteggere la pelle applicando creme e balsami protettivi e idratanti; 3) Sul versante alimentare, utile potrà essere in questi giorni aumentare leggermente l'apporto calorico giornaliero. Diete con scarse calorie potrebbero rallentare la capacità di regolare la temperatura corporea".  4) "Preferire verdure reperibili in questa stagione come zucche, barbabietole, cicoria, cavoli, cardi e poi carciofi, spinaci, bietole, broccoli, sedano, porro, patate, cipolle, lattuga, finocchi: sono ricchi di acido folico, di vitamina C, di carotenoidi, precursori della vitamina A e di antiossidanti che stimolano le difese immunitarie", prosegue Minelli.  Ancora: 5) "Assumere liquidi non freddi, come una giusta quantità di acqua a temperatura ambiente o di spremute di agrumi, consente l'introduzione di sali minerali e vitamine in quantità almeno sufficiente a svolgere un'azione protettiva sulle cellule e sul sistema immunitario; 6) Evitare di bere bevande alcoliche in genere, in quanto dopo un'iniziale sensazione di beneficio, promossa dalla loro proprietà di dilatare i vasi sanguigni e quindi determinare una piacevole sensazione di calore, lasciano spazio ad una vasocostrizione che induce freddo; 7) Lo sbilanciamento di questo ecosistema, con squilibrio tra le proporzioni dei ceppi batterici ed eventuale predominanza di quelli potenzialmente patogeni, può avere gravi conseguenze per la salute. Quel che in questi casi si verifica è una disbiosi potenzialmente associata ad una vasta gamma di disturbi anche extraintestinali, tra i quali quelli respiratori". Infine: 8) "Evidenze sperimentali associate a un'ampia letteratura scientifica incentrata sull'interazione tra il tratto respiratorio e quello gastroenterico sono sempre più consistenti e documentano nei fatti l'esistenza di un 'asse intestino-polmoni', cioè una comunicazione a doppia via realizzata per il tramite dei microbi dell'uomo. Si riscontrano molto spesso – avverte Minelli – alterazioni della composizione microbica intestinale, per esempio, nell'asma bronchiale e nelle allergie, nella fibrosi cistica o nei tumori polmonari. E' come se, grazie alla flora batterica, lungo l'asse intestino-polmone venisse modulata l'efficacia della risposta immunitaria e, di conseguenza, l'entità dei processi in infiammatori anche in sedi distanti dall'intestino. "L'apparato che maggiormente sembra risentire dei cambiamenti termici – ricorda Minelli – è quello respiratorio: non a caso al cambio di temperatura sono molto frequenti raffreddori e faringiti. Anche perché un classico 'colpo di freddo', tanto più micidiale quanto più improvviso, può inceppare quel sofisticato meccanismo di protezione che all'altezza delle prime vie aeree, dopo aver intrappolato in una cortina di muco gelatinoso le particelle estranee presenti nell'aria inspirata, le spinge fuori grazie ad un vivace sistema di ciglia vibratili, così evitando che quel particolato esterno eventualmente contaminato da microbi patogeni possa fare danni".  Dunque, raccomanda l'immunologo, "un'attenzione particolare all'abbassamento delle temperature deve sempre essere posta dalle persone affette da broncopneumopatie croniche ostruttive (Bpco) o da asma bronchiale. Non solo per la possibile disattivazione di quei meccanismi primari di fisiologica difesa già descritti, ma anche perché sottoposte all'azione irritativa diretta dell'aria fredda inspirata sulle mucose respiratorie, con conseguente insorgenza di tosse, secrezioni catarrali e possibile dispnea anche per sforzi minimali. Utile sarà, pertanto, restare in ambienti riscaldati nelle ore più fredde e, dovendo uscire, indossare una sciarpa tanto per riscaldare l'aria inalata, ovvero una mascherina soprattutto in ambienti affollati o scarsamente ventilati".  Un rapido abbassamento della temperatura, tuttavia, conclude l'esperto, "può portare con sé anche dolori articolari, contratture muscolari, crampi addominali, mal di testa, nevralgie e, soprattutto quando l'esposizione al freddo è improvvisa e intensa, anche paralisi temporanea del nervo facciale".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    Recenti

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.