(Adnkronos) – Condannata all’ergastolo con il marito Olindo Romano per la strage di Erba, Rosa Bazzi esce dal carcere ogni giorno per lavorare in una cooperativa sociale. Il programma di Rete 4 ‘Quarto Grado’ ha rivelato che Rosa Bazzi dopo 17 anni di detenzione da gennaio 2024 esce ogni giorno dal carcere di Bollate. All’alba, dal lunedì al venerdì, raggiunge il posto di lavoro che le è stato assegnato presso una cooperativa nell’hinterland milanese. Martina Maltagliati, l’inviata del programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, ha seguito la Bazzi per due giorni. Le telecamere di ‘Quarto Grado’ l’hanno ripresa mentre deposita sacchi dell’immondizia anche all’esterno dell’azienda. La donna si occupa quindi di pulizie proprio come nel suo ultimo impiego prima della strage. Oggi Rosa Bazzi ha 60 anni, all’epoca dei fatti ne aveva 43. Dopo aver confessato il delitto di 10 gennaio 2007 e il 12 gennaio i due coniugi hanno ritrattato e dal 2007 si proclamano innocenti. Condannati in via definitiva hanno ottenuto la revisione del processo. La prima udienza è fissata per il primo marzo a Brescia, in Corte d’appello, alle ore 9.00. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

