(Adnkronos) – Appartiene alla pistola più tragicamente famosa della storia del rock il reperto che giovedì verrà battuto all’asta a Newcastle upon Tyne: infatti a finire all’incanto sarà un proiettile sparato dalla rivoltella utilizzata per l’omicidio di John Lennon, avvenuto a New York l’8 dicembre 1980 davanti al Dakota Building. A vendere il reperto, attraverso la casa d’aste Anderson e Garland, sarà la famiglia di Brian Taylor, un poliziotto britannico che ha prestato servizio nelle forze della Northumbria e che nel 1984, durante una visita al dipartimento di polizia di New York, ebbe il permesso di sparare con l’arma che uccise Lennon. Alla base dell’insolito atteggiamento della polizia di New York fu il fatto che Taylor era finito sotto tiro durante la visita nella metropoli e per ‘scusarsi’ dell’incidente i responsabili del NYPD lo portarono in un piccolo museo dove era conservata la celebre pistola. Lì a Taylor fu concesso di sparare qualche colpo e uno dei proiettili fu raccolto e consegnato al poliziotto inglese che, una volta a casa, provvide a incorniciare il reperto. La cornice include una fotografia di Taylor in uniforme con in mano la pistola che uccise il Beatle. Secondo le stime iniziali il proiettile potrebbe fruttare fino a 2 mila sterline (circa 2250 euro). L’assassino di Lennon, Mark David Chapman, ha 68 anni e sta scontando una condanna all’ergastolo. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

