(Adnkronos) – Al via incontro governo e sindacati a Palazzo Chigi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il governo è rappresentato dal Sottosegretario Alfredo Mantovano e dal ministro del Lavoro, Marina Calderone. Sono presenti i segretari generali di Cgil, Maurizio Landini, della Uil Pierpaolo Bombardieri e della Cisl, Luigi Sbarra. Sono presenti anche rappresentanti di Ugl, Cisal e Usb. ''Credo che noi abbiamo dimostrato massima attenzione ai temi della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro. Abbiamo avuto vari confronti con le parti sociali, sia in sindacati che le associazioni datoriali. Si devono prendere delle decisioni. Le proporrò in Consiglio dei Ministri. Ho già fatto un'informativa al Consiglio la settimana scorsa. Lunedì (oggi, ndr) abbiamo convocato le parti sociali proprio presentare le nostre riflessioni. Una cosa è certa, da un lato c'è una riduzione del numero degli infortuni, certificato dall'Inail, ma l'edilizia è un settore che merita la massima attenzione, perché ci sono una serie di rischi legati alla tipologia di attività'', ha sottolineato il ministro del Lavoro, Marina Calderone, sabato in occasione del Forum in Masseria alle Terme di Saturnia, sulle manifestazione a Firenze. ''Sull'incidente di Firenze la magistratura farà il suo corso, noi stiamo fornendo tutto il supporto ai magistrati con le nostre forze ispettive. Speriamo di aver in tempi brevi l'esatta dinamica dell'incidente'', conclude Calderone. La scorsa settimana era tornata d'attualità l'ipotesi di introduzione del reato di omicidio sul posto di lavoro. Un'ipotesi che ha trovato contrario il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. "Non ci sarebbe un effetto deterrente. Con l'esperienza dell'omicidio stradale, che ha aumentato a dismisura la pena, gli incidenti non sono diminuiti ma aumentati", ha ricordato il Guardasigilli. "Sono allo studio altre misure per contrastare il lavoro sommerso", ha aggiunto Nordio, dicendosi anche contrario all'istituzione della Procura nazionale per la sicurezza del lavoro. —[email protected] (Web Info)
News
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

