(Adnkronos) – Quattro cavi di comunicazione sottomarini tra Arabia Saudita e Gibuti sono stati messi fuori servizio negli ultimi mesi, presumibilmente a seguito degli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen. Lo rivela il sito di notizie israeliano Globes. Il danneggiamento dei cavi, che si ritiene appartengano ai sistemi Aae-1, Seacom, Eig e Tgn, è stato causa di una grave interruzione delle comunicazioni tra Europa e Asia. Intanto continuano gli attacchi. Oggi il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom) ha affermato in un tweet che gli Houthi hanno lanciato un missile balistico antinave che probabilmente mirava a colpire la Mv Torm Thor, ma hanno mancato la petroliera battente bandiera americana nel Golfo di Aden. Il Centcom ha spiegato che il missile è stato lanciato lo scorso 24 febbraio finendo in mare senza causare né feriti né danni. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Strage Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico”
- Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
- Mondiali nuoto, 4×100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
- Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva
- Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando
- Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari
- Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili
- Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza