(Adnkronos) –
Carlos Tavares, CEO del Gruppo Stellantis, nel 2023 ha percepito un compenso straordinario. Le voci che si rincorrono sul web e che sono state confermate anche da diverse testate nazionali parlano di un compenso per Carlos Tavares di oltre 36 milioni di euro. Andando più nel dettaglio e dividendo questa consistente cifra, ogni giorno Tavares, lo scorso anno, ha guadagnato 100 mila euro, ovvero poco più di 4.000 euro l’ora. Rispetto agli anni precedenti il suo reddito annuo è cresciuto notevolmente, nel 2022 è stato di 23,5 milioni di euro, nel 2021 di 19,1 milioni, per un incremento rispettivamente, sempre in riferimento al 2023, del 56% e del 90%. Il tutto non tiene conto di quell’incentivo stabilito nel lungo termine pari a 13 milioni che gli sarà assegnato una volta che il Gruppo Stellantis avrà raggiunto gli obiettivi e i risultati previsti. Il Gruppo automobilistico che comprende tra l’altro, Fiat, Peugeot, Citroen e Lancia, ha chiuso un 2023 con ricavi per 190 miliardi e profitti per 18,6 miliardi. Ottimo anche il compenso ricevuto dai suoi azionisti. A partire dal 2021, anno della sua nascita, i suoi azionisti hanno ricevuto poco più di 23 miliardi di euro tra dividenti e riacquisti azionari. Il Presidente del Gruppo Stellantis ha ricevuto nel 2023 un compenso pari a 4,8 milioni di euro, una retribuzione che, al contrario di Tavares, è sensibilmente inferiore a quella degli anni precedenti. Nel 2022 John Elkann aveva percepito un compenso pari a 5,8 milioni di euro.
Nonostante tutto, il Presidente è titolare di un pacchetto azionario, sempre nel Gruppo Stellantis, che gli consentirà di ricevere un dividendo per 15 milioni di euro. —[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

