(Adnkronos) – In collaborazione con TgPoste.it Il servizio Mailroom digitale di Postel, società del Gruppo Poste Italiane, permette di gestire la comunicazione aziendale all’interno della piattaforma applicativa di collaborazione Microsoft 365. Un’interfaccia unica permette ai diversi utenti di visualizzare sia la posta digitale, pec e mail, che quella di origine cartacea. Inoltre, l’applicativo interagisce con il sistema di protocollo per classificare tutta la corrispondenza in arrivo e in uscita Ogni comunicazione viene suddivisa in base alla struttura organizzativa di competenza, codificata con l’apposizione di un timbro digitale di protocollo a norma, fascicolata e smistata secondo regole configurabili. Grazie all’integrazione con il sistema di gestione documentale, è possibile inoltre predisporre la stampa e il recapito cartaceo delle comunicazioni tradizionali, oppure l’invio digitale delle email o delle pec, e conservare la documentazione nel pieno rispetto della sicurezza e della conformità normativa. La Mailroom digitale riduce i volumi di carta utilizzata dall’azienda, con ritorni positivi anche in termini di impatto ambientale e sostenibilità, in linea con la strategia ESG del Gruppo Poste Italiane. —[email protected] (Web Info)
News
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

