Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica
    Cronaca

    Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Febbraio 2024Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Al via domani la seconda edizione di Key – The Energy Transition Expo, l’evento di Ieg (Italian Exhibition Group) che per tre giorni, fino al 1° marzo, trasformerà il quartiere fieristico di Rimini nel palcoscenico d’eccezione per tutte tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Sono attesi circa 800 brand espositori (oltre il 30% in più rispetto al 2023), di cui circa il 35% dall’estero, con la presenza di aziende di rilevanza internazionale, leader nei propri mercati di riferimento.  Alle 12, presso la Cupola Lorenzo Cagnoni – Innovation Square, è in programma l’Opening Ceremony, col ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto. Parteciperanno Maurizio Renzo Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, Anna Montini, assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Rimini, Stefano Locatelli, vicepresidente Anci e Paolo Arrigoni, presidente Gse. Modera il global exhibition director della Green&Technology division di Ieg, Alessandra Astolfi.  La manifestazione, punto di riferimento in Sud Europa, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica, conferma il format di successo sperimentato a marzo 2023. Key 2024 ha rafforzato la propria vocazione internazionale, ampliando il numero di Paesi presenti e coinvolgendo tutti quelli che dimostrano una potenziale e forte domanda di tecnologie e soluzioni innovative per la transizione energetica. Inoltre, grazie al supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Ice Agenzia, a una rete capillare di agenti internazionali e alla collaborazione con le più importanti Associazioni italiane ed estere, Key ospiterà circa 300 buyer e delegazioni provenienti da 57 Paesi. Fortemente orientato alla componente internazionale anche il programma convegnistico definito dal Comitato Tecnico Scientifico di Key presieduto dal professor Gianni Silvestrini.  Per la seconda edizione, il layout di manifestazione è stato rinnovato: 16 padiglioni in totale, 4 in più rispetto al 2023, 14 dei quali (D1-D7 e B1-B7) divisi in sette aree espositive tematiche. Nel padiglione C1 troveranno spazio Arene e Agorà per eventi e workshop, mentre nel padiglione A1 si svolge in concomitanza Dpe – International Elextricity Expo, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita – Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni federata Anima Confindustria – e Federazione Anie, dedicata all’ecosistema della generazione, trasmissione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica, che presenta l’offerta italiana ed europea dei sistemi e componenti per la generazione e distribuzione di elettricità, che stanno plasmando il futuro energetico in Europa e nel bacino del Mediterraneo.  Nuova veste anche per l’Innovation District, presso la Cupola Lorenzo Cagnoni – Innovation Square, che quest’anno è stato potenziato e prevede per la prima volta quattro percorsi tematici che consentiranno agli espositori e alle Start-up e Pmi innovative italiane ed estere presenti in fiera di mostrare prodotti, soluzioni e tecnologie all’avanguardia, fare networking, scambiare idee e intercettare nuove opportunità di business. Presso quest’area, organizzata da Italian Exhibition Group Spa, in collaborazione con Ice – Italian Trade Agency, Art-Er e Fondazione Mai, e con Angi come Main Partner, si terranno eventi e pitch di presentazione e sarà presente anche un corner per le interviste. Saranno assegnati per la prima volta il Premio 'Start-Up Innovativa' riservato alle Start-up e Pmi che si saranno distinte per progetti altamente innovativi per il mercato delle rinnovabili e della transizione energetica, e il Premio Lorenzo Cagnoni per l’innovazione dedicato alla memoria del presidente di Ieg e riservato agli espositori per i sette progetti più innovativi presentati in ciascuno dei sette settori merceologici di Key.  LE AREE TEMATICHE KEY – The Energy Transition Expo riserva spazi dedicati ai settori protagonisti della transizione energetica, lungo un percorso espositivo che si snoda attraverso sette aree tematiche distinte, ma allo stesso tempo connesse fra loro per valorizzare tutte le sinergie esistenti: dal solare fotovoltaico all’eolico, dalle tecnologie, progetti, stato dell’arte ed evoluzioni future della produzione e stoccaggio dell’idrogeno all’efficienza energetica e all’edilizia sostenibile nel Sustainable Building District, fino allo storage statico residenziale e industriale e utility scale, alla e-Mobility e alla Sustainable City.  TEMI E CONTENUTI – Key 2024 mantiene i riflettori puntati sui temi dell’efficienza energetica a 360° e sulle trasformazioni che stanno interessando il mercato dell’energia, senza dimenticare le politiche energetiche e climatiche in Europa e in Italia, i numerosi vantaggi che la transizione energetica offre ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, le principali innovazioni tecnologiche e le nuove opportunità finanziarie.  Mercoledì 28 febbraio, il Key Energy Summit costituirà l’occasione per presentare, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, lo studio di Althesys dal titolo Il governo del sistema, la chiave per la transizione. Una strategia coordinata per rinnovabili, storage e reti per decarbonizzare l’Italia. A seguire, la Tavola Rotonda dedicata alle proposte delle Associazioni delle rinnovabili, a cui partecipano Anev, Anie Rinnovabili, Assoidroelettrica, Cib (Consorzio Italiano Biogas), Coordinamento Free, Elettricità Futura, Federidroelettrica e Italia Solare. Mercoledì 28 febbraio si terrà anche il ForumTech dell’associazione Italia Solare, rivolto a produttori, progettisti, installatori di impianti fotovoltaici e a tutti gli attori della filiera connessa al fotovoltaico, che vogliono approfondire le novità e le opportunità tecnologiche e normative presenti sul mercato, per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi di un settore in continua evoluzione.  Giovedì 29 sarà presentato Filiere del futuro: 2° Rapporto sulla geografia produttiva delle rinnovabili in Italia, promosso e realizzato da Fondazione Symbola e Italian Exhibition Group, in collaborazione con le principali Associazioni di categoria del comparto, per analizzare le prospettive di sviluppo delle rinnovabili al 2030 e ricostruire le caratteristiche e la distribuzione territoriale e settoriale delle imprese attive e potenzialmente attive nelle filiere del fotovoltaico, eolico, idroelettrico, solare termico, geotermico e bioenergie. Sul fronte internazionale, Res4Africa curerà un evento preparatorio al G7 Energia di Torino, dal titolo Scaling-Up a sustainable electrification in Africa, for Africa with Africa. Side Event RES4Africa – Towards G7 Energy diviso in due sessioni dedicate rispettivamente a Nord Africa e Medio Oriente e ai Pesi sub-sahariani, in programma il 29 febbraio e il 1° marzo. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Vanoni, il feretro accolto dagli applausi a Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il feretro di Ornella Vanoni, coperto da fiori gialli, è giunto tra gli applausi nella chiesa di San Marco a Brera, dove si sono tenuti i funerali della cantante. xm4/mgg/gtr
      pillole
    • PetNews Magazine - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv: - Mi fa un baffo il gatto nero Festival, si chiude il sipario con tanti vincitori - Bimbi meno ansiosi quando crescono con i cani - L'arrivo di un gattino richiede attenzione e dedizione mgg/azn
      pillole
    • Romania-Italia, Mollicone "Diplomazia culturale strategica per unire i popoli" 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Come presidente della Commissione Cultura è per me un piacere e un onore promuovere il palinsesto annuale tra Romania e Italia e soprattutto gli eventi che la Romania organizzerà qui in Italia, che abbiamo promosso e sostenuto, perché pensiamo che la diplomazia culturale sia un'arma strategica fondamentale per i popoli europei, in […]
      pillole
    • Dancau "Anno culturale Romania-Italia è sviluppo ulteriore relazioni bilaterali" 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Siamo molto contenti di lanciare l'anno culturale Romania-Italia 2026, un grande programma di eventi culturali e concepiti per promuovere la cultura romena in Italia e la cultura italiana in Romania. Ringrazio tutte le autorità italiane con cui abbiamo lavorato tanto per concepire questo ampio programma culturale, specialmente il presidente Federico Mollicone, che […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Russa “Da Garofani frasi improvvide, ma non ho chiesto le sue dimissioni”
    • Manovra, Salvini “Obiettivo della Lega più risorse per la sicurezza”
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    Recenti

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Sociale

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    By admin24 Novembre 20253 Sociale 3 Mins Read

    Un riconoscimento di grande rilievo per la terza edizione del Meeting della Fraternità, l’evento della…

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202558 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.