(Adnkronos) – Sono oltre 30.000 le persone uccise a Gaza da quando è iniziata la guerra di Israele contro Hamas, secondo il ministero della sanità dell'enclave assediata. Soltanto nella giornata di ieri almeno 30 morti sono stati registrati negli ultimi attacchi e raid aerei israeliani contro i campi profughi di Nuseirat, Bureij e Khan Yunis a Gaza. A riferirne è il sito di Al Jazeera. Il bilancio delle vittime evidenzia i timori di ulteriori sofferenze a Rafah, la città più meridionale di Gaza dove sono stipate più di 1 milione di persone e dove si prevede che Israele lancerà una nuova offensiva. Il Ministero della Sanità di Gaza non fa distinzione tra civili e combattenti, ma in recenti aggiornamenti ha affermato che circa il 70% delle vittime sono donne e bambini. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni
- Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal ‘sì’: “Come nelle favole”
- Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”
- Sanità, Maritato (DB): “In Campania liste d’attesa infinite, cittadini abbandonati”
- Verbania, morto il bimbo di 3 anni caduto nella piscina di un b&b a Omegna
- West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni
- Messina, cane trovato morto in una valigia
- Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi