Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Tour de France, oggi 14esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”
    • Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate
    • Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso
    • Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
    • Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: “Surreale accanimento”
    • Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl
    • Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Consumi: 8 italiani su 10 cercano buone notizie, da Mulino Bianco campagna ‘C’è mondo più buono’
    Primo Piano

    Consumi: 8 italiani su 10 cercano buone notizie, da Mulino Bianco campagna ‘C’è mondo più buono’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Febbraio 2024Updated:29 Febbraio 2024Nessun commento12 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Otto italiani su 10 sentono la necessità di ricevere più buone notizie. Il fenomeno del doomscrolling, l’abitudine ormai sempre più diffusa di dedicare troppo tempo alla lettura di notizie negative su dispositivi digitali, pesa sull’umore delle persone. La percezione da parte degli italiani è che ci sia una netta prevalenza di notizie negative sul mondo circostante diffuse dai media: sono 7 italiani su 10 a pensarlo, con una conseguenza diretta sul proprio stato d’animo tra pessimismo e preoccupazione (quasi 4 italiani su 10). Eppure, il buono esiste. Accanto a quelle negative, ci sono notizie positive che passano in secondo piano e che riguardano, spesso, elementi del proprio quotidiano in cui si ritrova il piacere della bontà, come la famiglia (51,3%), le piccole cose (41,1%), l’amore (31,3%) e l’amicizia (30%). Ma c’è anche chi ritrova del buono nel rapporto con la natura (27,4%), nel tempo da dedicare a se stessi (23,8%), nella solidarietà/volontariato (20,6%). Anche se 4 italiani su 10 sostengono che non è sempre facile trovare il buono nel mondo. (VIDEO) Lo rivela la ricerca demoscopica 'Un mondo più buono' commissionata da Mulino Bianco ad AstraRicerche per indagare il legame degli italiani con le notizie apprese dai media, valutando in primis l’impatto delle buone notizie, la percezione del mondo da parte degli intervistati e l’orientamento a coglierne il lato buono. (FOTOGALLERY) Quella di Mulino Bianco è un invito: cambiare punto di vista del quotidiano per ricordare agli italiani che il buono esiste. A sostenere il messaggio, una importante campagna di comunicazione dal titolo 'C’è un mondo più buono', un’evoluzione del racconto di marca che si fa portavoce di un messaggio ottimista e universale, invitando le persone a credere nell’esistenza del buono nel mondo ed ispirandole alla ricerca della gratificazione nei piccoli gesti. Una scelta rilevante e necessaria nel contesto culturale odierno.  Secondo la ricerca, è appena l’8,5% della popolazione a pensare che, tra le notizie pubblicate sui media, a prevalere siano quelle positive. A colpire e condizionare maggiormente l’umore degli italiani sono nettamente le notizie di cronaca nera (43,0%) contro le storie di altruismo, di generosità e di bontà (19,2%), le notizie di attualità internazionale (14,6%) e nazionale (12,3%). In coda, le notizie di lifestyle e di cronaca rosa. Se per il 39,7% non è sempre facile vedere il buono nel mondo circostante, 1 italiano su 4 ci riesce abbastanza. Nonostante la percezione degli intervistati sul mondo che li circonda sia comunque riconducibile ad una realtà non facile, rimangono maggioritari i sentimenti positivi, come la curiosità (58,1%), l’interesse (52,9%), l’entusiasmo e l’eccitazione (37,7%) che prevalgono nettamente sulla noia.  Otto italiani su 10 avvertono molto o abbastanza la necessità di ricevere un maggior numero di notizie positive. Soprattutto perché il buono ha un impatto importante su pensieri e umore. Quando le notizie diffuse dai media sono positive, oltre 6 italiani su 10 – la netta maggioranza del campione – riconosce una diretta conseguenza positiva sull’umore. È solo il 12,9% a ritenere che abbiano poco o per niente conseguenze sull’umore. Ma quali sono le buone notizie che gli italiani vorrebbero ricevere nel 2024, a livello personale e nei confronti del mondo? Sul podio delle notizie personali, si posizionano una maggiore disponibilità economica (22,4%), uno stato di salute migliore proprio e/o dei propri cari (17,9%) e a seguire, indicate da circa un intervistato su dieci, il viaggiare di più rispetto al passato (10,6%), il poter realizzare un proprio sogno nel cassetto (10,4%), lavorativo o di vita personale, il veder rientrare l’allarme del cambiamento climatico (9,5%). Tuttavia, parlando a livello universale, tra le prime due notizie più attese per un mondo migliore, gli italiani non hanno dubbi: oltre 4 italiani su 10 citano il cessare delle guerre. A seguire, la scoperta di una cura contro le malattie gravi (31,8%), poi più gentilezza nei rapporti tra le persone (23,8%), l’eliminazione di disuguaglianza e ingiustizie sociali (21,0%) e anche di violenza, di contrapposizione estrema (20,9%). Con questa visione del mondo, come si informano gli italiani? Partiamo da una premessa: per oltre 4 italiani su 10 il risveglio/il mattino è il momento della giornata dedicato all’informazione mentre per 1 su 3 è il momento del pranzo/pomeriggio, a cui fa seguito la cena/serata (23,5%). In una giornata, il tempo mediamente dedicato ad informarsi per la maggioranza degli intervistati è di 15-30 minuti (43,7%). Tre su 10 dedicano oltre 30 minuti e 1 su 4 meno di 15 minuti. I canali con maggior presenza di notizie positive sono senza paragoni quelli digitali: per 1 italiano su 2, Internet (siti Web, siti di giornali, portali) è la fonte principale, seguita dai Social Networks (41,4%). Segue, con indicazioni decisamente più contenute, la TV (31,9%).  Mulino Bianco ha chiesto a Good Morning Italia, organo d’informazione e piattaforma digitale, di ingaggiare un team di 'cercatori di buone notizie', una squadra di giornalisti che ha identificato e selezionato alcune buone notizie emerse dalla cronaca recente, in Italia e nel mondo. Dalle notizie di cronaca selezionate emerge concretamente che un mondo buono già esiste ed è al centro della riedizione della tradizionale newsletter mattutina di Mulino Bianco, che diventa ancora più buona informando gli italiani con 3 buone notizie a colazione.  Sin dalle origini, Mulino Bianco ha voluto portare nella vita degli italiani una visione del mondo positiva, autentica, fatta di gesti e prodotti semplici ma ricchi di significato. Oggi, consolida la relazione con i propri consumatori nella dimensione quotidiana, instaurando un rapporto legato al gusto e alle emozioni, all’insegna di quel 'Mondo Buono', da sempre sinonimo di genuinità e convivialità, perché chi vuole e sa guardarsi intorno, scopre che il mondo è migliore di quanto si pensa. Il nuovo posizionamento Mulino Bianco prende vita nello spot diretto, ancora una volta, da Gabriele Mainetti, ed è accompagnato dalle note della celebre canzone 'Tomorrow' del musical Annie. Ideata da LePub, prodotta da Brw Filmland e pianificata da Omd, la campagna è live dal 4 febbraio su tv e digital con formati da 60”, 45” e 30”, preceduta da un teaser di 15” per il digital. La campagna sarà nuovamente live dal 3 marzo ed accompagnerà per tutto il 2024 la comunicazione del brand. L’impegno per un mondo più buono di Mulino Bianco si traduce costantemente in una serie di azioni concrete che la marca mette in campo da tempo. L’energia elettrica utilizzata per la produzione in stabilimento di tutti i pani, biscotti e merende del brand arriva solo da fonti rinnovabili, così come il packaging dei prodotti è riciclabile. L’impegno per una agricoltura sostenibile è costante e radicato nel dna di marca. Nel 2018 Mulino Bianco, in collaborazione con Wwf Italia, Università di Bologna e Università della Tuscia, ha realizzato la Carta del Mulino con l’obiettivo di sostenere la diffusione di pratiche agricole sostenibili lungo la filiera della farina di grano tenero in Italia e in Francia (2.187agricoltori, a cui si aggiungono decine di mulini italiani, un Mulino di proprietà Barilla, centinaia di centri di stoccaggio per oltre 315.000 tonnellate di grano tenero) e in altri Paesi dell’Ue. Il disciplinare contiene 10 regole pensate per garantire una qualità sempre maggiore dei prodotti, supportare il lavoro delle comunità di agricoltori e limitare l’impatto sul pianeta attraverso la tutela della biodiversità (il 3% dei campi di grano è infatti dedicato ai fiori da impollinazione, per una superficie, ad oggi, pari a 2mila ettari), la riduzione dell’uso di sostanze chimiche e la salvaguardia degli insetti impollinatori. Ad oggi sono oltre 100 i prodotti Mulino Bianco realizzati con farina di grano tenero proveniente 100% da agricoltura sostenibile.  Infine, Barilla contribuisce come unico partner al progetto di ricerca scientifica Soc-Rate (Soil Organic Carbon Rate), realizzato in collaborazione con l'Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ibe), che ha l’obiettivo di misurare la fertilità e la salute del suolo in modo semplice, veloce, accurato ed economico rispetto ai metodi tradizionali.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Tour de France, oggi 14esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

    19 Luglio 2025

    Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

    19 Luglio 2025

    Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

    19 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Meloni "Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente ignorata per troppo tempo e in pochi mesi ha approvato una riforma storica che mette fine a una vera e propria ingiustizia di Stato. Avviamo chiuso una stagione di incertezza, ne abbiamo aperta una di buonsenso, di dignità, nella quale i […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Sostenere le Università nella sfida eco-digital" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Governo e Parlamento sostengano con decisione le Università italiane nella realizzazione della sfida eco-digitale”. È questo l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, in occasione della sua visita all’Università della Calabria e dell’incontro con il professore Gianluigi Greco, presidente dell’associazione italiana intelligenza artificiale e […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini - Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” - Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” - Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” - Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi - […]
      pillole
    • Tg Economia - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo - Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane - Italgas e Cadent rinnovano la collaborazione strategica - Fisco, come funziona la nuova rottamazione sat/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
    • Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    • Open Arms, Meloni “Accanimento surreale dopo processo fallimentare”
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
    • Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500
    Recenti

    Tour de France, oggi 14esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

    19 Luglio 2025

    Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

    19 Luglio 2025

    Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

    19 Luglio 2025

    Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

    19 Luglio 2025
    Primo Piano

    Tour de France, oggi 14esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

    By Fabrizio Gerolla19 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Quattordicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande Boucle torna in…

    Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

    Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

    Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.