(Adnkronos) – E' già sold out l'evento al quale parteciperà domani a Milano Roberto Vannacci. Il generale, sospeso mercoledì dall'Esercito dopo un'inchiesta realizzata a seguito delle affermazioni contenute nel suo libro 'Il mondo al contrario', sarà protagonista di un talk aperto al pubblico che ha fatto registrare il tutto esaurito. Vannacci è stato invitato a Milano in occasione della presentazione di una collettiva fotografica ispirata al suo controverso libro, diventato un caso editoriale. Mentre il volume è stato oggetto di intensi dibattiti e discussioni politiche e sociali, secondo gli organizzatori, "la mostra fotografica offrirà un'opportunità unica di esplorare il suo significato in un contesto visivo e artistico". Gli organizzatori della mostra hanno ideato il format con una sola intenzione, quella di "andare, almeno per qualche ora, al di là delle divisioni politiche, offrendo così una prospettiva unica sulle sfide sociali contemporanee". Vannacci, dalle 18.30, sarà quindi comodamente seduto sui divani bianchi dello showroom in via Gonzaga 7, avendo la possibilità di confrontandosi con il pubblico presente. L'evento è a numero chiuso (disponibili solo 70 posti oltre alla stampa accreditata e ai fotografi) e sarà seguito da un buffet e dj-set. —[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

