Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime
    • Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane
    • Hankook Ventus: vent’anni di innovazione
    • Dacia Jogger: spazio, comfort e modularità per ogni avventura
    • Hyundai, l’identità che evolve tra radici e futuro
    • Bosch e Cariad, intelligenza artificiale al centro della guida autonoma
    • Mercedes-AMG CONCEPT GT XX: il prototipo elettrico dei record
    • Nuovo Renault Kiger: il SUV compatto pensato per l’India
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Iran oggi al voto tra stanchezza politica e crisi economica
    Mondo

    Iran oggi al voto tra stanchezza politica e crisi economica

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla1 Marzo 2024Updated:1 Marzo 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Sullo sfondo di due guerre a cui non è certo estraneo, a Gaza come attore protagonista e in Ucraina più defilato, l'Iran vota oggi per il rinnovo del Parlamento e dell'Assemblea degli Esperti. In quelle che saranno le prime consultazioni nazionali dalla morte nel settembre 2022 di Mahsa Amini, che innescò un'ondata di proteste antigovernative, i vincitori annunciati sono i cosiddetti 'principalisti' (gli ultraconservatori), mentre il Fronte riformista, che raggruppa 31 fazioni, ha annunciato il boicottaggio. Decisivo, come sempre nella Repubblica islamica per valutare il livello di sostegno popolare al sistema, sarà il dato dell'affluenza. Le stime non fanno sorridere gli ayatollah: gli ultimi sondaggi indicano che sarà tra il 37 ed il 46%, con grandi differenze tra Teheran, dove è stimata intorno al 17%, e le altre province. Come sempre accade alla vigilia delle elezioni, la Guida Suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, ha lanciato un appello per una partecipazione "massiccia". Prendendo la parola durante un incontro con un gruppo di giovani che voteranno per la prima volta, Khamenei ha sottolineato che un'alta partecipazione alle elezioni causerà "una delusione per i nemici che tengono gli occhi puntati sull'Iran" per poi tentare di pungere nell'orgoglio gli iraniani. "Venerdì andranno alle urne tutti coloro che amano l'Iran e la Repubblica islamica, la rivoluzione, il potere nazionale ed il progresso", ha scandito, prima di scatenarsi con la solita retorica anti-statunitense e anti-israeliana. Secondo Raffaele Mauriello, docente dell'Università 'Allameh Tabatabai' di Teheran, le elezioni "non democratiche ma con elementi democratici" di oggi non vanno sottovalutate, malgrado tutte le loro imperfezioni. Innanzitutto per il 'peso' che ha il Majlis, uno dei tanti organi politici della Repubblica islamica, che oltre ad approvare i singoli ministri ed il budget, ha il compito di votare anche gli accordi internazionali come avvenuto nel 2015 per il Jcpoa, l'intesa sul nucleare. Il Paese, spiega all'Adnkronos il professore, arriva al voto in un clima di "stanchezza" economica e politica e in un momento in cui la Repubblica islamica è alle prese con una "crisi di legittimità".  L'economia "non brilla", taglia corto, sottolineando come il Paese fatichi a rialzarsi dopo il combinato disposto del Covid-19 che si è sommato alle sanzioni ripristinate dagli Stati che hanno avuto un'incidenza "devastante". L'inflazione è schizzata in alto (l'ultimo dato di autunno della Banca Centrale indicava un più 56%), ma finalmente da circa un anno – ed è tra i meriti del governo Raisi – i prezzi stanno iniziando a tornare sotto controllo. Quei problemi già visti verso la fine del mandato di Hassan Rohani sono esplosi sotto l'attuale presidenza e l'inflazione ha toccato livelli "mai visti nella storia della Repubblica islamica". C'è anche una malcelata stanchezza politica. Le proteste nazionali innescate dalla morte in custodia della polizia di Amini, che secondo Mauriello nascevano di fondo da problemi economici ed erano "più complesse" di una semplice battaglia femminista come è stata rappresentata, hanno portato "pochi risultati", ma proprio sull'obbligo di indossare velo si sono registrati "passi avanti" sul piano pratico.  "Oggi tante donne a Teheran non lo portano, anche se la legge non è cambiata", precisa. Il momento è "cruciale", prosegue il professore, ricordando come lo stesso Raisi, il presidente eletto con il numero più basso di voti nella storia dell'Iran, abbia faticato nella prima fase del suo mandato e solo ora sia riuscito a "consolidare" la sua amministrazione. Intanto a Teheran c'è un clima di relativa tranquillità, ma le autorità per sicurezza in questi giorni hanno imposto qualche limite in più alle comunicazioni con l'esterno. Mauriello evidenzia come in queste elezioni parte dei candidati ammessi siano indipendenti, mentre sono pochi i riformisti. Secondo la Bbc, sono solo 30. Ci sono, è vero, liste elettorali, ma si sono costituite solo dopo il via libera del Consiglio dei Guardiani e sulla base della sensibilità dei politici che hanno ricevuto il via libera. A Teheran ci sono tre liste, una riconducibile all'ex sindaco e attuale Speaker, Mohammed Bagher Qalibaf, una a Raisi e una chiamata 'Voce della Nazione', guidata da Ali Motahari e che vede tra le sue fila la 44enne Afifeh Abedi, una delle rare riformiste ammesse al voto.  Un personaggio che promette di far parlare di sé e che rappresenta a pieno il "ricambio generazionale" a livello politico in corso in Iran, precisa Mauriello, sottolineando come i politici che a lungo sono stati per l'Occidente punti di riferimento sono usciti di scena o sono sul punto di farlo. L'unico caposaldo sono i Guardiani della Rivoluzione che continuano ad avere "tantissimo peso" sulla scena politica e rappresentano sempre più "l'ossatura dello Stato". Secondo i media ufficiali, 15.200 candidati tra cui 1.713 donne – oltre il doppio delle 819 registrate nel 2020 – si sfideranno per i 290 seggi del nuovo Majlis, che si insedierà a fine maggio. Gli occhi saranno puntati anche sull'Assemblea degli Esperti, organo composto da 88 membri eletti ogni otto anni, che elegge ed, eventualmente, può rimuovere la Guida Suprema e che assume un ruolo fondamentale visto che Khamenei ad aprile spegnerà 85 candeline.  Nelle scorse settimane ha suscitato scalpore l'esclusione dalla corsa all'Assemblea degli Esperti dopo tre mandati consecutivi dell'ex presidente, Hassan Rohani. Le motivazioni di questa decisione non sono state chiarite. Probabilmente sono politiche, ma è anche una conferma di un ricambio generazione che a livello politico si sta concretizzando lontano dagli occhi dell'Occidente. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

    27 Agosto 2025

    Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane

    27 Agosto 2025

    Hyundai, l’identità che evolve tra radici e futuro

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20255 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Gianni Morandi "Mi prendo una pausa dai social" 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ciao a tutti, volevo dirvi che voglio prendermi una pausa dai social. Da Instagram, da Facebook... quindi ci vedremo tra un po' di tempo. Ciao". Così Gianni Morandi in un video su Facebook avvisa i propri fans che per un po' di tempo resterà in silenzio. tvi/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Gianni […]
      pillole
    • La Russa (Aci) "Sicurezza stradale a scuola con nuove tecnologie" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Siamo convinti che bisogna rivolgersi fin dalla giovane età alle scuole per garantire sicurezza ed educazione stradale. L'ACI è impegnata da molti anni e ora lo sarà ancora di più. Abbiamo avviato numerosi protocolli d'intesa con il Ministero dell'Istruzione e del Merito e stiamo cercando di progettare nuovi programmi, concentrandoci molto anche […]
      pillole
    • Volley, De Giorgi "Mi aspetto un Mondiale con grande intensità" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un mondiale con grande intensità, ci sono squadre che giocano bene a pallavolo, l'intensità è aumentata, ma sarà anche equilibrato, ci sono diverse squadre che possono puntare al podio". Lo ha dichiarato all'Italpress Ferdinando De Giorgi, commissario tecnico della nazionale maschile di pallavolo che da settembre affronterà i mondiali. pia/glb/mca2
      pillole
    • Mondiale Volley, Michieletto "Dura riconfermarsi, sarà combattuto" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un Mondiale combattuto, incerto, con tante squadre che possono ambire alla vittoria. È difficile riconfermarsi, ci sono tante squadre forti, non dobbiamo vivere questa cosa come un esame o uno stress. C'è la volontà di crescere e migliorare, la VNL ci ha insegnato che c'è da migliorare, abbiamo lavorato per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    Recenti

    Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

    27 Agosto 2025

    Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane

    27 Agosto 2025

    Hankook Ventus: vent’anni di innovazione

    27 Agosto 2025

    Dacia Jogger: spazio, comfort e modularità per ogni avventura

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Sparatoria a Minneapolis vicino all'Annunciation Catholic School. Sul posto sono presenti numerose ambulanze…

    Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane

    Hankook Ventus: vent’anni di innovazione

    Dacia Jogger: spazio, comfort e modularità per ogni avventura

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.