Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    • Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
    • Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
    • Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
    • Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
    • Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
    • Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ridurre lo spreco idrico con la tecnologia: a Rieti arriva lo smart metering
    Cronaca

    Ridurre lo spreco idrico con la tecnologia: a Rieti arriva lo smart metering

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla1 Marzo 2024Updated:1 Marzo 2024Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – In Italia quasi la metà dell’acqua potabile messa in circolo viene persa a causa delle infrastrutture idriche obsolete. La tecnologia è l’unica speranza per risolvere questo annoso problema? Un esempio virtuoso arriva dalla provincia di Rieti che integrerà un avanzato sistema di smart metering per ridurre lo spreco idrico. Il progetto prevede l’installazione di oltre 54 mila contatori intelligenti in 19 comuni. L’obiettivo è quello di ridurre gli sprechi idrici, migliorare la fatturazione e ottimizzare l’efficienza energetica. Con questi strumenti, sarà anche più utile intervenire su eventuali guasti e segnalazioni fatte dai cittadini, graazie a una gestione digitalizzata che funziona anche da remoto. Il sistema, realizzato in partenariato pubblico-privato tra Acqua Pubblica Sabina (Aps) e Unidata, si inserisce nel più ampio contesto della gestione intelligente delle risorse idriche, in linea con il Pnrr e gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale. Elemento portante del progetto di smart metering a Rieti è il partenariato pubblico-privato con Unidata, società quotata in Borsa a Milano al segmento STAR, attiva in ambito tecnologico, informatico e delle comunicazioni. Una sinergia che conferma quanto più volte sottolineato su queste pagine: la transizione ecologica necessita della sinergia tra pubblico e privato. Non solo: la transizione energetica richiede investimenti ingenti che non possono prescindere dal supporto delle banche e degli istituti finanziari. Lo stesso Mario Draghi ha ricordato pochi giorni fa come senza investimenti, l’Ue non potrà andare lontano anche, e soprattutto, sul fronte della transizione energetica.  L’investimento di oltre 3,1 milioni di euro da parte di Unidata nell’accordo siglato con la provincia di Rieti diventa dunque un esempio da riprodurre in tutta la penisola. L’operazione avrà la durata di 14 anni, 1 anno di realizzazione e 13 di gestione, con un valore della concessione di 9,6 milioni di euro. L’intervento consentirà tempi record per assicurare una svolta decisiva per Aps, che potrà beneficiare di un sistema di monitoraggio all’avanguardia che consentirà una gestione virtuosa della risorsa idrica. La “misurazione intelligente” contribuirà anche ad una decisa crescita dell’efficienza energetica di Aps, Gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Rieti. Il progetto di smart metering, inoltre, metterà a disposizione delle pubbliche amministrazioni del territorio un’infrastruttura di rete su cui attivare ulteriori servizi in logica Smart City/Smart Area, favorendo la crescita della qualità dei servizi e, quindi, della qualità della vita nell’area di Rieti. L’investimento consentirà ad Ads di: – raccogliere in maniera automatizzata, più veloce e più frequente le misurazioni di consumo idrico con una riduzione delle spese di lettura; – individuare tempestivamente le dispersioni al fine di ridurre drasticamente gli sprechi idrici; – rilevare immediatamente eventuali manomissioni o malfunzionamenti; – monitorare pressione e portata in acquedotto al fine di ottimizzarne i valori, ridurre i consumi elettrici e idrici; – fornire ai consumatori dati immediati che consentano di conoscere precisamente i propri consumi quasi in tempo reale. Lo smart metering per l’acqua è uno dei principali campi applicativi dell’Internet of Things (IoT) e delle reti LoRaWAN, che consentono una comunicazione wireless a lunga distanza e a basso consumo energetico tra i dispositivi. Un progetto totalmente in linea con il Pnrr, che prevede 900 milioni di euro per progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti. In Italia, le perdite idriche nella rete di distribuzione risultano mediamente pari al 42,2% del volume acqua immessa. Una cifra che equivale a 3,4 miliardi di metri cubi annui di acqua persi ogni anno, come riprota l’Eurispes. Praticamente la quantità di acqua necessaria per il fabbisogno 44 milioni di persone. Tutta acqua che non arriva agli utenti a causa di tubazioni vecchie, rotte o danneggiate, di errori di misura dei contatori ma anche di allacci abusivi.  Il problema idrico in Italia, però, non parte solo dall’amministrazione pubblica, ma anche dal comportamento degli stessi consumatori, tra i più “spreconi” d’Europa. Gli italiani, infatti, consumano in media 215 litri di acqua al giorno a testa, circa dieci volte più di quanto necessario per soddisfare i bisogni umani di base. Tra le attività domestiche che consumano più acqua ci sono le docce, i servizi igienici, il lavaggio delle stoviglie e il bucato. Spesso si lasciano i rubinetti aperti inutilmente o si usano elettrodomestici non efficienti. Su quest’ultimo punto, si registra un miglioramento nelle scelte di acquisto degli italiani che optano sempre più spesso per elettrodomestici di classe A (qui per vedere come sono cambiati i consumi degli italiani). Anche l’irrigazione intensiva dei campi contribuisce al problema idrico dello stivale, anche considerando che l’agricoltura è il settore che consuma più acqua in Europa, il 59% del totale. In Italia, l’irrigazione dei campi avviene spesso in modo inefficiente, con sistemi che provocano una forte evaporazione o che non si adattano alle condizioni climatiche e alle esigenze delle colture. Inoltre, l’agricoltura intensiva e l’allevamento rendono il suolo meno capace di trattenere l’acqua e più vulnerabile alla siccità. Rischi di cui occorrerebbe ricordarsi prima che avvengano nuove alluvioni o frane, soprattutto dopo l’annus horribilis del 2023. Lo spreco idrico in Italia varia a seconda delle regioni, sia per quanto riguarda la dispersione che il consumo. Le regioni con la maggiore dispersione sono il Lazio (50,8%), la Campania (49,9%) e la Sicilia (49,6%), mentre quelle con la minore sono il Trentino-Alto Adige (18,9%), la Valle d’Aosta (19,9%) e il Friuli-Venezia Giulia (23,9%). Sotto il profilo dei consumi, quelle con il maggiore utilizzo sono la Puglia (287 litri al giorno a testa), la Basilicata (279) e la Calabria (269), mentre quelle con il minore sono il Molise (144), la Valle d’Aosta (149) e il Piemonte (156). In un’epoca in cui la sosteniblità ambientale è sempre più al centro delle strategie istituzionali e aziendali, è fondamentale che anche i consumatori facciano la loro parte. Sull’altro fronte, c’è la tecnologia che può aiutare a ridurre le perdite, i malfunzionamenti e i consumi. Il caso di smart metering a Rieti è, in tal senso, una buona notizia per lo stivale. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon

    18 Agosto 2025

    Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante

    18 Agosto 2025

    Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20255 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, Giorgia "Porterò sempre con me la sua dolcezza" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Di ricordi ne ho tanti, nelle conversazioni con Pippo c'era sempre da imparare qualcosa. Negli ultimi anni è uscita fuori la sua dolcezza che porterò con me per sempre. Lui credeva tanto in me, è stato importante anche in questo senso. Stiamo salutando una parte della nostra storia e della nostra cultura, […]
      pillole
    • Baudo, Morandi "Perdo un amico, ho solo parole d'affetto per lui" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho soltanto parole d'affetto per Pippo perché mi ha aiutato nei momenti di difficoltà; ricordo che agli inizi degli anni Ottanta ero un po' sparito dal giro, non mi cercava più nessuno e lui mi chiamò invitandomi a 'Fantastico'. Devo dirgli ancora grazie. Oggi piango anche un amico, ci sentivamo e ci […]
      pillole
    • Baudo, Edoardo Vianello "Lascia un vuoto enorme" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Lo ricordo soprattutto negli ultimi tempi perché eravamo diventati molto amici, gli volevo molto bene. Lascia un vuoto enorme”. Così Edoardo Vianello alla camera ardente di Pippo Baudo. xb1/sat/mca2
      pillole
    • Baudo, Insinna "Un gigante, era di un'altra categoria" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "E' stata una persona che ha cambiato le mie giornate in meglio, un grande insegnante, un maestro, un gigante. Mi ha insegnato a lavorare, a studiare, a essere curioso, mi ha insegnato ad amare il talento degli altri e a scoprire la loro bravura". Così Flavio Insinna alla camera ardente di Pippo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon

    18 Agosto 2025

    Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante

    18 Agosto 2025

    Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze

    18 Agosto 2025

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Tracce del batterio che avrebbe provocato la morte, la settimana scorsa, di due…

    Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante

    Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.