(Adnkronos) – Il comandante in capo delle forze ucraine Oleksandr Syrsky ha dichiarato di essere costretto a prendere “decisioni sul personale” riguardo ad alcuni comandanti di brigata del fronte orientale le cui azioni “minacciano la vita e la salute” dei suoi soldati. “Continuo a lavorare sul fronte orientale. Nel giro di tre giorni è diventato completamente chiaro il motivo per cui… alcune brigate riescono a bloccare gli attacchi nemici e mantenere le loro posizioni, mentre altre no”, ha detto Syrsky su Telegram. “Dipende innanzitutto dal comandante della brigata, dalla sua formazione, dalla sua esperienza e dalla sua capacità di prendere decisioni adeguate ed equilibrate”, ha sottolineato. Syrsky ha sostituito Valerii Zaluzhny come comandante in capo l’8 febbraio, nel contesto di più ampi cambiamenti di personale nella leadership militare. Negli ultimi mesi l’Ucraina ha dovuto affrontare crescenti sfide sul campo di battaglia, poiché gli aiuti militari statunitensi rimangono bloccati mentre la Russia aumenta la pressione sul fronte. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
- Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Lanuvio – Il Sindaco Volpi e l’amministrazione comunale incontrano i cittadini

